Modelli iniziali Parker
Contents
Storia

La prima produzione della Parker inizia nel 1889 con ...
Considereremo come anno finale della produzione iniziale il 1920, riassumendo in questa pagina tutti i modelli prodotti fino ad allora.
Caratteristiche tecniche
La produzione iniziale della Parker è caratterizzata da una serie di diverse innovazioni e modifiche a sul piano tecnico rispetto alla produzione usuale della concorrenza.
Materiali
Tutte i modelli realizzati dalla Parker fino all'inizio del secolo erano in ebanite, materiale usato in forma esclusiva da praticamente tutti i produttori fino agli anni '20. La produzione iniziale era prevalentemente in ebanite cesellata, ma vennero prodotti anche modelli con rivestimenti metallici più o meno elaborati, comprese alcune versioni in cui il rivestimento era effettuato in madreperla.
Sistema di riempimento
Tutta la produzione iniziale della Parker è contraddistinta dall'utilizzo del caricamento a contagocce, utilizzato praticamente da tutti produttori fino agli inizi del 1900.
Versioni
Colori
Pennini
Misure
Nella tabella seguente sono riportate le misure relative alla diverse varianti del modello, sia per quanto riguarda le lunghezze che il peso. I diametri per fusto e cappuccio sono misurati sul loro valore massimo, la sezione invece sul punto di presa, ed il diametro è quindi una indicazione approssimata. I pesi sono a penna scarica (o senza cartucce).
Versione | Lunghezza | Altre misure: lunghezze, diametri, pesi |
---|---|---|
-- | -- |
Riepilogo delle informazioni disponibili
Si riportano di seguito le informazioni raccolte in riferimento ai modelli trattati in questa pagina, a partire dai dati di cronologia, i riferimenti trovati sul web ed il materiale (foto, pubblicità, documenti) disponibile al riguardo.
Cronologia
Anno | Avvenimento |
---|---|
1889 | George S. Parker inizia a costruire stilografiche |
1891 | George S. Parker si mette in società con William F. Palmer |
1892 | l'azienda diventa società di capitali come The Parker Pen Company |
1894 | l'azienda brevetta (nº US-512319) l'alimentatore "Lucky Curve" |
1898 | l'azienda brevetta il cappuccio slip-on |
1899 | l'azienda brevetta (nº US-622256 e nº US-635700) la Jointless Pen |
1900 | l'azienda introduce le Lucky Curve con rivestimento gold filigree |
1903 | Christian Olsen firma un accordo con la Parker per la distribuzione delle loro penne |
1904 | l'azienda introduce un primo caricamento a compressione di un sacchetto di gomma |
1905 | l'azienda brevetta (nº US-778997) l'alimentatore spear-head |
1906 | l'azienda introduce le Emblem Pen |
1907 | l'azienda introduce le Parker Snake |
1909 | l'azienda introduce le Red Giant |
1909 | l'azienda brevetta il cappuccio di sicurezza denominato "Jack Knife" (nº US-1028382) ed introduce i modelli Jack Knife Safety[1] |
1910 | l'azienda inizia la produzione locale dei modelli della Parker |
1911 | l'azienda brevetta (nº US-990288) un alimentatore Lucky Curve perfezionato, denominato spear-head. |
1913 | l'azienda introduce il caricamento a pulsante di fondo |
1913 | l'azienda introduce un anello d'oro in testa ai cappucci dei modelli da donna |
1914 | l'azienda introduce le Black Giant |
1916 | l'azienda produce per conto del dipartimento della guerra la Trench Pen per i soldati al fronte |
1916 | l'azienda brevetta (nº US-1197224) il fermaglio washer clip |
1916 | l'azienda introduce le Ivorine |
1917 | l'azienda dismette le Red Giant |
1918 | l'azienda dismette le Trench Pen |
1918 | la Cross diventa fornitore della matite meccaniche della Parker |
1920 | l'azienda inizia la produzione di matite meccaniche |
Riferimenti esterni
- [1] Pagina sui modelli su ParkerCollector
Note
- ↑ secondo quanto indicato in questa pagina.
Materiale disponibile
Produced by | The Parker Pen Company + |
Production ended | 1920 + |
Production started | 1889 + |