Ricerca semantica

Jump to navigation Jump to search
Anno Avvenimento
1923 l'azienda introduce le ulteriori misure 3, 35 e 5 per il modello A.R.A.
1923 Riccardo Amisani registra il marchio Williamson
1923 l'azienda introduce le Wahl Signature
1923 l'azienda introduce le Eternal
1923 l'azienda introduce i primi modelli con caricamento a levetta (1922 o 1924?)
1923 l'azienda viene fondata da Monie A. Ferst a Atlanta come M. A. Ferst Company
1923 l'azienda viene fondata da Seth Chilton Crocker a Boston come Chilton Pen Company
1923 l'azienda introduce le Duragraph
1924 l'azienda viene fondata a London
1924 l'azienda registra i marchi Dinkie e Duropoint
1924 l'azienda termina le attività
1924 l'azienda introduce il White dot
1924 la Curzon introduce le Pinnacle
1924 Syunichi Nakata si trasferisce a Tokyo e fonda la Nakaya Seisakusho Pen Co.
1924 l'azienda introduce le Endura
1924 Giuseppe Zanini fonda la Fabbrica di penne stilografiche e commercio, stampe in genere e riproduzioni opere d'arte
1924 l'azienda subisce una prima istanza di fallimento
1924 l'azienda introduce le prime penne Meisterstück (25, 35 e 45)
1924 l'azienda introduce il logo stilizzato del pellicano che nutre quattro pulcini (o 1926[1])
1924 il marchio Columbus viene registrato
1924 l'azienda introduce le Dandy
1924 l'azienda introduce l'uso di ebanite rossa e fiammata
1924 l'azienda introduce una produzione di fascia bassa marcata solo The De La Rue
1924 l'azienda inizia la conversione di tutti i suoi modelli Flattop alla celluloide
1924 l'azienda introduce il marchio Meisterstück
1924 l'azienda introduce le Mammout 1800
1924 l'azienda dismette le Tempoint
1924 l'azienda introduce un caricamento pneumatico denominato Compressor
1924 l'azienda inizia la produzione di stilografiche
1925 l'azienda termina le attività
1925 l'azienda introduce le Goldstarry 256
1925 l'azienda introduce le Black-tipped Jade i primi modelli in celluloide
1925 l'azienda inizia la produzione di modello marchiati Montegrappa
1925 l'azienda introduce le Goldstarry 257
1925 l'azienda viene fondata da Frederik Grube, Heinrich Woringen, J. Knust a Wiesloch
1925 l'azienda viene fondata a New York come Postal Pen Company Inc.
1925 l'azienda introduce la garanzia Red Dot
1925 l'azienda viene fondata da Armando Simoni a Bologna come Officine Meccaniche Armando Simoni
1925 l'azienda inizia la produzione di stilografiche
1925 l'azienda passa alla celluloide
1925 l'azienda dismette il crescent filler
1925 l'azienda dismette le Ivorine
1925 l'azienda introduce modelli tipo Duofold (data indicativa, si fa riferimento alla metà degli anni '20)
1925 l'azienda introduce una versione ufficiale delle clip per le sue penne
1925 l'azienda viene acquistata da Alessandro Marzotto e Domenico Manea
1925 l'azienda viene fondata da Heinrich Hebborn a Heidelberg come H. Hebborn & Co.
1925 l'azienda viene fondata da Gustav Schroeder a Ludenscheid
1925 l'azienda diventa una società di capitali con il nome di Paul Wirt Pen Co.
1925 l'azienda apre una filiale in canada come azienda indipendente
1925 l'azienda porta la produzione a Sesto Calende
  1. una brochure della casa fa riferimento al 1926 mentre Werner Rüttinger parla del 1924, dato che la brochure fa riferimento al 1957, data sicuramente errata, per il logo con due pulcini, l'ipotesi più ragionevole (vedi anche questa discussione) è che le date della brochure non indichino l'anno di introduzione, pertanto si è deciso di utilizzare nella cronologia la data proposta da Werner Rüttinger.