Waterman Cartridge
Contents
Storia
Nel 1936 circa venne introdotta sul mercato dalla filiale francese della Waterman (la JiF-Waterman che in seguito finirà con l'assorbire la casa madre) il primo esempio ad ampia diffusione di una penna dotata di caricamento a cartuccia.
Non è nota una data di terminazione precisa, assumeremo il 1945, ma l'assunzione è totalmente arbitraria, senza alcun riscontro fattuale ed eseguita ai soli fini della gestione della cronologia.
Caratteristiche tecniche
Le penne di questa serie a parte il sistema di caricamento, sono per tutto il resto derivate da altri modelli prodotti dalla Waterman e pertanto non presentano caratteristiche particolari.
Materiali
Le penne di questa serie erano prodotte in diverse varietà di celluloide, le finiture, la levetta e la clip erano a seconda dei colori, in metallo cromato o in metallo laminato oro; il pennino era sempre in oro a 14 carati.
Sistema di riempimento
Nonostante esistano dei precedenti risalenti addirittura alla fine del 1800 da parte della Eagle, le penne prodotte dalla JiF-Waterman sono considerate il primo esempio commercializzato e diffuso su vasta scala, dell'impiego del caricamento a cartuccia, pur non trattandosi dello stesso tipo di caricamento in uso oggi, in quanto le cartucce erano realizzate in vetro.
Versioni
Le penne con caricamento a cartuccia prodotte dalla JiF-Waterman sono sostanzialmente tre, tutte derivate da analoghi modelli a levetta della Waterman. In sostanza per la produzione vennero usati i modelli 32 e 32V. A questi si aggiunge una variante della 32V, denominata Scintia, caratterizzata da decorazioni di lusso. Nel dopoguerra venne prodotto anche un modello denominato Duo 7.
Colori
Pennini
Dimensioni
Versione | Lunghezza | Altre dimensioni / Descrizione |
---|---|---|
XX | X cm | boh |
Cronologia
Anno | Avvenimento |
---|---|
1936 | l'azienda immette sul mercato francese con la concessionaria JiF dei modelli con caricamento a cartuccia di vetro |
1938 | l'azienda introduce con la filiale francese JiF l'inchiostro azzurro "Blue des Mers du Sud" |
Riferimenti esterni
- [1] Articolo sul sito di David Nishimura
Note
Materiale disponibile
Produced by | Waterman + |
Production ended | 1945 + |
Production started | 1936 + |