Risultati della ricerca

Jump to navigation Jump to search
  • ...iglio di Orlando Quadretti oltre che dai documenti sulla registrazione dei marchi dell'Archivio Centrale dello Stato.</ref> ...i specializzò nella vendita di stilografiche, ed il prototipo della penna, ancora in possesso degli eredi, venne realizzato intorno al [[1939]]. In quel peri
    3 KB (408 parole) - 01:26, 25 nov 2020
  • ...patent|US|3020884}} del ''"Rapidograph"''. Ad oggi i diritti europei per i marchi ''"L. & C. Hardtmuth"'' e ''"Koh-I-Noor"'' sono detenuti dalla ''"Crayomine
    3 KB (476 parole) - 12:11, 15 feb 2024
  • ...iglio di Orlando Quadretti oltre che dai documenti sulla registrazione dei marchi dell'Archivio Centrale dello Stato.</ref> ...i specializzò nella vendita di stilografiche, ed il prototipo della penna, ancora in possesso degli eredi, venne realizzato intorno al [[1939]]. In quel peri
    3 KB (426 parole) - 01:25, 25 nov 2020
  • ...e cifre, ma il marchio venne ereditato dai nuovi modelli e viene mantenuto ancora oggi. ..., contraddistinte dai numeri 25, 35 e 45, corrispondenti al loro prezzo in marchi.
    3 KB (419 parole) - 21:41, 13 lug 2022
  • ...patent|US|3020884}} del ''"Rapidograph"''. Ad oggi i diritti europei per i marchi ''"L. & C. Hardtmuth"'' e ''"Koh-I-Noor"'' sono detenuti dalla ''"Crayomine
    3 KB (490 parole) - 12:11, 15 feb 2024
  • ...degli anni '30. E' di questo stesso anno la richiesta di registrazione dei marchi ''Elmo'' ({{Marchio|32293}}) e ''Montegrappa'' ({{Marchio|32168}}) cosa che ..., ''[[Caesar]]'', ''[[Contessa]]'', ''[[Duchessa]]'' e ''[[Zenith]]'' sono marchi chiaramente riconducibili ad altre aziende, anche se non può essere esclus
    9 KB (1 222 parole) - 00:45, 10 ago 2021
  • ...a media, e per conto di altri, ed ha utilizzato una grandissima varietà di marchi (come [[Red Circle]], [[FERT]], [[Regale]], [[Plevonia]], [[Condor]], [[Sti ...e piuttosto buona, ma la vastità della produzione e la moltiplicazione dei marchi rende spesso questa azienda, che peraltro resta una delle più importanti d
    10 KB (1 402 parole) - 22:01, 8 ago 2023
  • ''Tabo'' è il secondo dei due marchi usati dalla [[Stiassi e Tantini]] per la produzione di penne stilografiche, ...1948]] anche se probabilmente le penne con questo marchio vennero prodotte ancora per qualche tempo, per cui non è determinabile una fine precisa della prod
    4 KB (609 parole) - 01:38, 4 mag 2019
  • ...degli anni '30. E' di questo stesso anno la richiesta di registrazione dei marchi ''Elmo'' ({{Marchio|32293}}) e ''Montegrappa'' ({{Marchio|32168}}) cosa che ..., ''[[Caesar]]'', ''[[Contessa]]'', ''[[Duchessa]]'' e ''[[Zenith]]'' sono marchi chiaramente riconducibili ad altre aziende, anche se non può essere esclus
    9 KB (1 260 parole) - 00:45, 10 ago 2021
  • {{VoceCronologia|Ancora|NULL|generico | registra i marchi [[Dinkie]] e ''Duropoint''
    5 KB (681 parole) - 18:06, 20 giu 2023
  • ...a media, e per conto di altri, ed ha utilizzato una grandissima varietà di marchi (come [[Red Circle]], [[FERT]], [[Regale]], [[Plevonia]], [[Condor]], [[Sti ...e piuttosto buona, ma la vastità della produzione e la moltiplicazione dei marchi rende spesso questa azienda, che peraltro resta una delle più importanti d
    10 KB (1 446 parole) - 22:01, 8 ago 2023
  • ...<ref>secondo le ricerche di Enrico De Muro, riportate anche nel testo ''"I marchi registrati delle Stilografiche Italiane"'' basate sui documenti forniti dal ...zioni della [[Duofold]] della [[Parker]]. Questi modelli vengono marchiati ancora come ''[[The King Superior]]'' e prodotti in due misure e cinque colori. A
    7 KB (997 parole) - 00:56, 20 giu 2018
  • ''Tabo'' è il secondo dei due marchi usati dalla [[Stiassi e Tantini]] per la produzione di penne stilografiche, ...1948]] anche se probabilmente le penne con questo marchio vennero prodotte ancora per qualche tempo, per cui non è determinabile una fine precisa della prod
    4 KB (633 parole) - 01:37, 4 mag 2019
  • ...e sul mercato dopo la fine della prima guerra mondiale, producendo con due marchi propri, [[Météore]] e [[L. Badois]], oltre che per conto terzi. Il second ...cappuccio.<ref>la stessa penna veniva prodotta, in altri paesi, anche con marchi diversi come [[Uneman]], facenti comunque riferimento allo stesso brevetto
    7 KB (1 075 parole) - 23:26, 13 mag 2020
  • ...<ref>secondo le ricerche di Enrico De Muro, riportate anche nel testo ''"I marchi registrati delle Stilografiche Italiane"'' basate sui documenti forniti dal ...zioni della [[Duofold]] della [[Parker]]. Questi modelli vengono marchiati ancora come ''[[The King Superior]]'' e prodotti in due misure e cinque colori. A
    7 KB (1 029 parole) - 00:55, 20 giu 2018
  • La penna veniva venduta a 3 marchi direttamente ai clienti, raggiunti con pubblicità sui giornali, e puntava ...a penna, venne assunto a caratteristica distintiva dei prodotti, con l'uso ancora più esteso del marchio ''Rotring'', che significa appunto ''Rot ring'' (ce
    5 KB (667 parole) - 12:13, 15 feb 2024
  • ...e sul mercato dopo la fine della prima guerra mondiale, producendo con due marchi propri, [[Météore]] e [[L. Badois]], oltre che per conto terzi. Il second ...cappuccio.<ref>la stessa penna veniva prodotta, in altri paesi, anche con marchi diversi come [[Uneman]], facenti comunque riferimento allo stesso brevetto
    7 KB (1 109 parole) - 23:26, 13 mag 2020
  • ...ba]], [[Argument]]), quelli di cui si conosce il nome e poco più, che sono ancora più semplici e stringate. Come esempi da cui partire per un taglia e incol
    5 KB (704 parole) - 01:45, 18 dic 2018
  • ...ba]], [[Argument]]), quelli di cui si conosce il nome e poco più, che sono ancora più semplici e stringate. Come esempi da cui partire per un taglia e incol
    5 KB (722 parole) - 01:45, 18 dic 2018
  • ...a quelle prodotte dai ben più famosi marchi delle [[Big Four]], tanto che ancora oggi sono ricercatissime dai collezionisti e per la loro relativa rarità p
    5 KB (744 parole) - 02:10, 18 gen 2019

Vedi (precedenti 20 | successivi 20) (20 | 50 | 100 | 250 | 500).