Modifiche

Jump to navigation Jump to search
nessun oggetto della modifica
Riga 2: Riga 2:  
Le origini del marchio [[Minerva]] non sono note con precisione, ma si possono far risalire, ricorrendo alla datazione dei modelli [[Omas]] corrispondenti, al periodo fra la fine degli anni '20 e l'inizio degli anni '30 in cui la casa principale produceva i suoi [[Modelli iniziali OMAS|modelli]] ''[[Flattop]]'', di cui esistono degli analoghi marchiati [[Minerva]], sostanzialmente identici se non per l'uso di una clip senza incisioni e dell'uso di questo marchio sul corpo dove veniva riportata l'iscrizione ''Minerva'' e ''Marc. Dep'' su due righe. Il marchio comunque venne depositato ({{Marchio|49356}}) nel [[1934]].
 
Le origini del marchio [[Minerva]] non sono note con precisione, ma si possono far risalire, ricorrendo alla datazione dei modelli [[Omas]] corrispondenti, al periodo fra la fine degli anni '20 e l'inizio degli anni '30 in cui la casa principale produceva i suoi [[Modelli iniziali OMAS|modelli]] ''[[Flattop]]'', di cui esistono degli analoghi marchiati [[Minerva]], sostanzialmente identici se non per l'uso di una clip senza incisioni e dell'uso di questo marchio sul corpo dove veniva riportata l'iscrizione ''Minerva'' e ''Marc. Dep'' su due righe. Il marchio comunque venne depositato ({{Marchio|49356}}) nel [[1934]].
   −
In seguito su questi modelli la clip a pallina venne sostituita da una clip con terminazione a spatola, che da allora sarà riutilizzata su altri modelli, a partire dalla [[Minerva Classica]] del 1934.
+
In seguito su questi modelli la clip a pallina venne sostituita da una clip con terminazione a spatola, che da allora sarà riutilizzata su altri modelli, a partire dalla [[Minerva Classica]] del [[1934]].
    
[[Image:Minerva-Classica-Open.jpg|thumb|Una [[Minerva Classica]] ]]
 
[[Image:Minerva-Classica-Open.jpg|thumb|Una [[Minerva Classica]] ]]

Menu di navigazione