Modifiche

Jump to navigation Jump to search
nessun oggetto della modifica
Riga 3: Riga 3:  
La [[Soennecken]] è stata fondata nel 1875, e nasce come produttore di pennini e calamai. Essa è uno dei più importanti produttori storici tedeschi dato che fra questi è considerato la prima azienda ad aver realizzato delle penne stilografiche, che figuravano già in un suo catalogo del 1890.  
 
La [[Soennecken]] è stata fondata nel 1875, e nasce come produttore di pennini e calamai. Essa è uno dei più importanti produttori storici tedeschi dato che fra questi è considerato la prima azienda ad aver realizzato delle penne stilografiche, che figuravano già in un suo catalogo del 1890.  
   −
Il periodo d'oro dell'azienda è da situarsi negli anni '30 quando la [[Soennecken]] produceva probabilmente le migliori penne disponibili sul mercato tedesco. Come le altre aziende subì in maniera decisiva la crisi degli anni '60 dovuta all'introduzione della penna a sfera usa e getta e chiuse i battenti nel 1967. Oggi il marchio viene usato per articoli di cancelleria. Per la lora straordinaria qualità, rimasta costante anche nel periodo finale di crisi dell'aziena, le penne della [[Soennecken]] riscuotono oggi un grande interesse da parte dei collezionisti.
+
Il periodo d'oro dell'azienda è da situarsi negli anni '30 quando la [[Soennecken]] produceva probabilmente le migliori penne disponibili sul mercato tedesco. Come le altre aziende subì in maniera decisiva la crisi degli anni '60 dovuta all'introduzione della penna a sfera usa e getta e chiuse i battenti nel 1967. Oggi il marchio viene usato per articoli di cancelleria. Per la loro altissima qualità, rimasta costante anche nel periodo finale di crisi dell'azienda, le penne della [[Soennecken]] riscuotono oggi un grande interesse da parte dei collezionisti.
    
== Storia ==
 
== Storia ==
Riga 11: Riga 11:  
La ''[[Soennecken|Soennecken Verlag]]'' venne fondata nel 1875 quando ''Friederich Soennecken'' si mise in affari aprendo un un negozio di cartoleria ad [http://en.wikipedia.org/wiki/Iserlohn Iserlohn]. ''Friederich Soennecken'' aveva già fondato nel 1968 la ''Kaufmannische Verein Iserlohn'', una associazione dedicata alla corrispondenza commerciale, ed aveva sviluppato un suo stile di calligrafia.  
 
La ''[[Soennecken|Soennecken Verlag]]'' venne fondata nel 1875 quando ''Friederich Soennecken'' si mise in affari aprendo un un negozio di cartoleria ad [http://en.wikipedia.org/wiki/Iserlohn Iserlohn]. ''Friederich Soennecken'' aveva già fondato nel 1968 la ''Kaufmannische Verein Iserlohn'', una associazione dedicata alla corrispondenza commerciale, ed aveva sviluppato un suo stile di calligrafia.  
   −
Con l'apertura del negozio egli dette vita ad una vendita di pennini, calamai e libri di esercizi di calligrafia che ebbero un gran successo fra gli studenti universitari, tanto che nel 1876 si trasferì nella città universitaria di Bonn. Grazie al successo del suo stile la società ebbe una notevole espansione e già dal 1883 venne costruita a Poppelsdorf, al centro di Bonn, una sede di tre piani che vedeva all'opera all'incircauna quarantina di dipendenti. In qesto stesso periodo l'azienda si espanse nel mercato degli strumenti da scrittura grazie ad invenzioni come il taccuino a fogli mobili e la perforatrice. La [[Soennecken]] diventò uno dei principali produttori tedeschi nel campo della cancelleria, estendo la sua produzione anche ai mobili da ufficio.  
+
Con l'apertura del negozio egli dette vita ad una vendita di pennini, calamai e libri di esercizi di calligrafia che ebbero un gran successo fra gli studenti universitari, tanto che nel 1876 si trasferì nella città universitaria di Bonn. Grazie al successo del suo stile la società ebbe una notevole espansione e già dal 1883 venne costruita a [http://de.wikipedia.org/wiki/Poppelsdorf Poppelsdorf], al centro di Bonn, una sede di tre piani che vedeva all'opera all'incirca una quarantina di dipendenti. In questo stesso periodo l'azienda si espanse nel mercato degli strumenti da scrittura grazie ad invenzioni come il taccuino a fogli mobili e la perforatrice. La [[Soennecken]] diventò uno dei principali produttori tedeschi nel campo della cancelleria, estendo la sua produzione anche ai mobili da ufficio.  
    
L'inizio della produzione di penne stilografiche non è noto con precisione, si sa però che queste compaiono già in un catalogo del 1890, insieme ad oltre altri 150 prodotti di cancelleria. Si tratta di modelli in ebanite con [[caricamento a contagocce]], caratterizzati da una riga di blocco per il cappuccio. La penna era caratterizzata dalla incisione ''F. Soennecken 554'' e disponibile in quattro misure (numerate da 3 a 6) e con pennini in oro prodotti dall'azienda stessa.
 
L'inizio della produzione di penne stilografiche non è noto con precisione, si sa però che queste compaiono già in un catalogo del 1890, insieme ad oltre altri 150 prodotti di cancelleria. Si tratta di modelli in ebanite con [[caricamento a contagocce]], caratterizzati da una riga di blocco per il cappuccio. La penna era caratterizzata dalla incisione ''F. Soennecken 554'' e disponibile in quattro misure (numerate da 3 a 6) e con pennini in oro prodotti dall'azienda stessa.
   −
[[Image:Soennecken-Catalog.jpg|thumb|Catalogo della Soennecken|150px|right|Foto di un catalogo [[Soennecken]] del 1895]]
+
[[Image:Soennecken-Catalog.jpg|thumb|Catalogo della Soennecken|150px|left|Foto di un catalogo [[Soennecken]] del 1895]]
    
Di questi primi modelli non si hanno a disposizione molte informazioni, secondo A. Lambrou sono comunque presenti diverse varianti: la numero 575 con cappuccio cilindrico, la numero 576 con cappuccio conico, ed un alimentatore di tipo ''[[overfeed]]'', la 577 con cappuccio conico.
 
Di questi primi modelli non si hanno a disposizione molte informazioni, secondo A. Lambrou sono comunque presenti diverse varianti: la numero 575 con cappuccio cilindrico, la numero 576 con cappuccio conico, ed un alimentatore di tipo ''[[overfeed]]'', la 577 con cappuccio conico.
Riga 34: Riga 34:  
|-
 
|-
 
| 1905 || Introdotta una linea di penne con caricamento [[safety]]
 
| 1905 || Introdotta una linea di penne con caricamento [[safety]]
 +
|-
 +
| 1911 || Introdotta una nuova gamma
 +
|-
 +
| 1927 || Introdotte le prime penne con [[caricamento a levetta]]
 +
|-
 +
| 1930 || Introdotte le prime penne con caricamento a [[pulsante di fondo]]
 +
|-
 +
| 1930 || Introdotta la linea [[Rheingold]]
 +
|-
 +
| 1931 || Introdotta la produzione in celluloide
 +
|-
 +
| 1933 || Ristrutturata la  linea [[Rheingold]]
 +
|-
 +
| 1935 || Introdotta la [[President]] e le prime penne con [[caricamento a stantuffo]]
 
|-
 
|-
 
| 1967 || La [[Soennecken]] fallisce e cessa la produzione
 
| 1967 || La [[Soennecken]] fallisce e cessa la produzione

Menu di navigazione