Modifiche

nessun oggetto della modifica
Riga 19: Riga 19:  
Di questi primi modelli non si hanno a disposizione molte informazioni, secondo A. Lambrou sono comunque presenti diverse varianti: la numero 575 con cappuccio cilindrico, la numero 576 con cappuccio conico, ed un alimentatore di tipo ''[[overfeed]]'', la 577 con cappuccio conico.
 
Di questi primi modelli non si hanno a disposizione molte informazioni, secondo A. Lambrou sono comunque presenti diverse varianti: la numero 575 con cappuccio cilindrico, la numero 576 con cappuccio conico, ed un alimentatore di tipo ''[[overfeed]]'', la 577 con cappuccio conico.
   −
La prima stilografica con caricamento [[safety]] venne realizzata nel 1905, questa adottava un accorgimento simile a quello adottato dalla [[Kaweco]]  
+
La prima stilografica con caricamento [[safety]] venne realizzata nel 1905, questa adottava un accorgimento simile a quello adottato dalla [[Kaweco]] con una protuberanza sul fondo del cappuccio che consentiva, inserendo questo sul fondello della penna, di facilitare la rotazione (ed il conseguente rientro del meccanismo) tramite una corrispondente incisione. Di queste nuove penne risultano oltre 30 diversi modelli presenti in un catalogo del 1905.
    
[[Image:Soennecken-111.jpg|thumb|Stemma della Soennecken|150px|right|Pubblicità del modello [[Soennecken 111|111]] ]]
 
[[Image:Soennecken-111.jpg|thumb|Stemma della Soennecken|150px|right|Pubblicità del modello [[Soennecken 111|111]] ]]
Riga 32: Riga 32:  
|-
 
|-
 
| 1905 || Registrato il marchio [[Soennecken]]
 
| 1905 || Registrato il marchio [[Soennecken]]
 +
|-
 +
| 1905 || Introdotta una linea di penne con caricamento [[safety]]
 
|-
 
|-
 
| 1967 || La [[Soennecken]] fallisce e cessa la produzione
 
| 1967 || La [[Soennecken]] fallisce e cessa la produzione