Modifiche

Jump to navigation Jump to search
nessun oggetto della modifica
Riga 82: Riga 82:  
In ogni caso, potete anche solo inserire il gruppo ed utilizzare l'avvitamento della ghiera per metterlo in posizione e bloccare il tutto (vedi fig. 11).
 
In ogni caso, potete anche solo inserire il gruppo ed utilizzare l'avvitamento della ghiera per metterlo in posizione e bloccare il tutto (vedi fig. 11).
   −
[[File:Zemax Vacum_bloccaggio ghiera.jpg|500px|center|thumb|Fig. 11 - Zemax - bloccaggio della ghiera]]
+
[[File:Zemax-Vacumatic-Bloccaggio ghiera.jpg|500px|center|thumb|Fig. 11 - Zemax - bloccaggio della ghiera]]
    
L'avvitamento della ghiera provvederà a portare in posizione il cono di bloccaggio e comprimerà il diaframma contro il fusto pizzicandolo. Controllate di aver serrato la ghiera in modo certo, ma per ora non bloccatela
 
L'avvitamento della ghiera provvederà a portare in posizione il cono di bloccaggio e comprimerà il diaframma contro il fusto pizzicandolo. Controllate di aver serrato la ghiera in modo certo, ma per ora non bloccatela
meccanicamente con la spina od in alti modi ( [[gommalacca]] [[shellac]] etc.)
+
meccanicamente con la spina od in alti modi ([[gommalacca]] [[shellac]] etc.)
    
== Prova del sistema di riempimento==
 
== Prova del sistema di riempimento==
   −
Rimontate la sezione con il relativo alimentatore e pennino, ed anche in questo caso fatelo in modo provvisorio e provate il sistema con un recipiente contenente acqua. Se premendo il pulsante, dopo ogni pressione vedrete  
+
Rimontate la sezione con il relativo alimentatore e pennino, ed anche in questo caso fatelo in modo provvisorio e provate il sistema con un recipiente contenente acqua. Se premendo il pulsante, dopo ogni pressione vedrete il serbatoio riempirsi ed il pulsante ritornare in modo certo, allora il sistema funziona (vedi fig. 12) e potrete provvedere a bloccare la ghiera con il perno (se riuscirete a far combaciare nuovamente i fori) oppure con un filo di [[gommalacca]] o [[shellac]]. Lo stesso vale anche per la sezione.
il serbatoio riempirsi ed il pulsante ritornare in modo certo, allora il sistema funziona (vedi fig. 12) e potrete provvedere a bloccare la ghiera con il perno (se riuscirete a far combaciare nuovamente i fori) oppure con un filo di [[gommalacca]] o [[shellac]]. Lo stesso vale anche per la sezione.
     −
[[File:Zemax Vacum_prova .jpg|500px|center|thumb|Fig. 11- Zemax - prova del sistema]]
+
[[File:Zemax-Vacumatic-Prova rimpimento.jpg|500px|center|thumb|Fig. 11- Zemax - prova del sistema]]
    
Se invece il pulsante non ritorna in modo certo od il riempimento non è soddisfacente, allora smontate la ghiera e provate a tendere maggiormente il diaframma e ripetere la prova. Quando il sistema vi soddisfa potete bloccarlo.
 
Se invece il pulsante non ritorna in modo certo od il riempimento non è soddisfacente, allora smontate la ghiera e provate a tendere maggiormente il diaframma e ripetere la prova. Quando il sistema vi soddisfa potete bloccarlo.

Menu di navigazione