Modifiche

Jump to navigation Jump to search
nessun oggetto della modifica
Riga 3: Riga 3:  
[[File:1949-Uhu-Feder-Nib.jpg|thumb|upright|Una stilografica [[Uhu]] ]]
 
[[File:1949-Uhu-Feder-Nib.jpg|thumb|upright|Una stilografica [[Uhu]] ]]
   −
Sulla produzione di stilografiche della [[Produced by::Uhu]] esistono pochissime informazioni, ma almeno a partire dal [[Production started::1949]] (dalla più antica delle pubblicità disponibili e coerente con quanto riportato in [https://www.penexchange.de/forum_neu/viewtopic.php?t=3887 questa discussione]),<ref>anche se compaiono immagini di stilografiche in pubblicità di inchiostro stilografico risalenti al [[1940]], non sembra che queste possano essere riferite ad una produzione della ditta, e le uniche date (a parte quelle dei brevetti) sono quelle di alcune pubblicità, incerte perché indicate dal venditore.</ref> queste vennero pubblicizzate, usando il nome generico ''UHU Feder''. Sempre secondo quanto riportato nella [https://www.penexchange.de/forum_neu/viewtopic.php?t=3887 stessa discussione] la produzione di strumenti di scrittura da parte della [[Uhu]] sarebbe terminata nel [[Production ended::1953]].
+
Sulla produzione di stilografiche della [[Produced by::Uhu]] esistono pochissime informazioni, ma la produzione iniziò  a partire dal [[Production started::1949]], data della più antica delle pubblicità disponibili e coerente con quanto riportato in [https://www.penexchange.de/forum_neu/viewtopic.php?t=3887 questa discussione].<ref>anche se compaiono immagini di stilografiche in pubblicità di inchiostro stilografico risalenti al [[1940]], non sembra che queste possano essere riferite ad una produzione della ditta, e le uniche date (a parte quelle dei brevetti) sono quelle di alcune pubblicità, incerte perché indicate dal venditore.</ref> Queste vennero pubblicizzate usando il nome generico ''UHU Feder''. Sempre secondo quanto riportato nella [https://www.penexchange.de/forum_neu/viewtopic.php?t=3887 stessa discussione] la produzione di strumenti di scrittura da parte della [[Uhu]] sarebbe terminata nel [[Production ended::1953]].
    
=Caratteristiche tecniche=
 
=Caratteristiche tecniche=
   −
Benché si tratti di penne tutto sommato ordinarie, la produzione di stilografiche della [[Uhu]] si contraddistingue oltre che per un'ottima qualità realizzativa, per alcune particolarità tecniche comunque interessanti, come il sistema di [[caricamento a stantuffo]] a doppia corsa, e per diversi modelli una clip montata ad anello ma con l'aggancio non in testa ma a circa tre quarti di altezza della stessa, ed in alcune versioni per una particolare costruzione della sezione (brevetto {{Cite patent|DE|807778}}). Il cappuccio è con chiusura a vite.
+
Benché si tratti di penne tutto sommato ordinarie, la produzione di stilografiche della [[Uhu]] si contraddistingue oltre che per un'ottima qualità realizzativa, per alcune particolarità tecniche comunque interessanti, come il sistema di [[caricamento a stantuffo]] a doppia corsa, e, per diversi modelli, una clip montata ad anello ma con l'aggancio non in testa ma a circa tre quarti di altezza della stessa. Inoltre in alcune versioni è stata adottata una particolare costruzione della sezione (brevetto {{Cite patent|DE|807778}}). Il cappuccio è con chiusura a vite.
    
==Materiali==
 
==Materiali==
   −
Le penne erano realizzate in materiale plastico (forse [[celluloide]], ma non è chiaro) con finestrella trasparente per la visualizzazione dell'inchiostro, e sono sia totalmente in materiale colorato, che totalmente nero, che con il solo fusto colorato. Clip e verette erano in metallo dorato, il pennino è in generale in acciaio non dorato ma esistono anche pennini in oro a 14 carati.
+
Le penne erano realizzate in materiale plastico (forse [[celluloide]], ma non è chiaro) con finestrella trasparente per la visualizzazione dell'inchiostro, e sono sia totalmente in materiale colorato, che totalmente nero, che con il solo fusto colorato. Clip e verette erano in metallo dorato, il pennino è in generale in acciaio non dorato ma esistono anche pennini in oro a 14 carati usati per le versioni di fascia più alta.
    
==Sistema di riempimento==
 
==Sistema di riempimento==

Menu di navigazione