Modifiche

Jump to navigation Jump to search
nessun oggetto della modifica
Riga 3: Riga 3:  
[[File:1949-Uhu-Feder-Nib.jpg|thumb|upright|Una stilografica [[Uhu]] ]]
 
[[File:1949-Uhu-Feder-Nib.jpg|thumb|upright|Una stilografica [[Uhu]] ]]
   −
Sulla produzione di stilografiche della [[Produced by::Uhu]] esistono pochissime informazioni, ma almeno a partire dal  [[Production started::1949]] (dalla più antica delle pubblicità disponibili e coerente con quanto riportato in [https://www.penexchange.de/forum_neu/viewtopic.php?t=3887 questa discussione]),<ref>anche se compaiono immagini di stilografiche in pubblicità di inchiostro stilografico risalenti al [[1940]], non sembra che queste possano essere riferite ad una produzione della ditta, e le uniche date (a parte quelle dei brevetti sono quelle di alcune pubblicità, incerte perché indicate dal venditore.</ref> queste vennero pubblicizzate, usando il nome generico ''UHU Feder''.  Sempre secondo quanto riportato nella [https://www.penexchange.de/forum_neu/viewtopic.php?t=3887 stessa discussione] la produzione di strumenti di scrittura da parte della [[Uhu]] sarebbe terminata nel [[Production ended::1953]].
+
Sulla produzione di stilografiche della [[Produced by::Uhu]] esistono pochissime informazioni, ma almeno a partire dal  [[Production started::1949]] (dalla più antica delle pubblicità disponibili e coerente con quanto riportato in [https://www.penexchange.de/forum_neu/viewtopic.php?t=3887 questa discussione]),<ref>anche se compaiono immagini di stilografiche in pubblicità di inchiostro stilografico risalenti al [[1940]], non sembra che queste possano essere riferite ad una produzione della ditta, e le uniche date (a parte quelle dei brevetti) sono quelle di alcune pubblicità, incerte perché indicate dal venditore.</ref> queste vennero pubblicizzate, usando il nome generico ''UHU Feder''.  Sempre secondo quanto riportato nella [https://www.penexchange.de/forum_neu/viewtopic.php?t=3887 stessa discussione] la produzione di strumenti di scrittura da parte della [[Uhu]] sarebbe terminata nel [[Production ended::1953]].
    
=Caratteristiche tecniche=
 
=Caratteristiche tecniche=
   −
Benché si tratti di penne tutto sommato ordinarie, la produzione di stilografiche della [[Uhu]] si contraddistingue oltre che per un'ottima qualità realizzativa, per alcune particolarità tecniche comunque interessanti, come il sistema di [[caricamento a stantuffo]] a doppia corsa, e per diversi modelli una clip montata ad anello ma con l'aggancio non in testa ma a circa tre quarti di altezza della stessa, ed in alcuni modelli una particolare costruzione della sezione (brevetto {{Cite patent|DE|807778}}). Il cappuccio è con chiusura a vite.
+
Benché si tratti di penne tutto sommato ordinarie, la produzione di stilografiche della [[Uhu]] si contraddistingue oltre che per un'ottima qualità realizzativa, per alcune particolarità tecniche comunque interessanti, come il sistema di [[caricamento a stantuffo]] a doppia corsa, e per diversi modelli una clip montata ad anello ma con l'aggancio non in testa ma a circa tre quarti di altezza della stessa, ed in alcune versioni per una particolare costruzione della sezione (brevetto {{Cite patent|DE|807778}}). Il cappuccio è con chiusura a vite.
    
==Materiali==
 
==Materiali==
   −
Le penne erano realizzate in materiale plastico (forse [[celluloide]], ma non è chiaro) con finestrella trasparente per la visualizzazione dell'inchiostro, e sono sia totalmente in materiale colorato, che totalmente nero, che con il solo fusto colorato. Clip e verette erano in metallo dorato, il pennino è in generale in acciaio e non dorato.
+
Le penne erano realizzate in materiale plastico (forse [[celluloide]], ma non è chiaro) con finestrella trasparente per la visualizzazione dell'inchiostro, e sono sia totalmente in materiale colorato, che totalmente nero, che con il solo fusto colorato. Clip e verette erano in metallo dorato, il pennino è in generale in acciaio non dorato ma esistono anche pennini in oro a 14 carati.
    
==Sistema di riempimento==
 
==Sistema di riempimento==
Riga 22: Riga 22:     
* [[UHU-Primus]]: Penna corta, con particolare clip affusolata montata ad anello agganciato ad un quarto di altezza, forme ogivali con estremità molto stondate ed appiattite. Cappuccio con veretta liscia abbastanza sottile (circa 1mm). Fusto con finestrella trasparente, stampigliatura longitudinale del nome del modello (''"[[UHU-Primus]]"'') sovrastante una sigla numerica di significato ignoto (forse una matricola, si sono osservati i valori D52.24580 e D51.21651). Il pennino è completamente liscio a parte la scritta ''"UHU"''.
 
* [[UHU-Primus]]: Penna corta, con particolare clip affusolata montata ad anello agganciato ad un quarto di altezza, forme ogivali con estremità molto stondate ed appiattite. Cappuccio con veretta liscia abbastanza sottile (circa 1mm). Fusto con finestrella trasparente, stampigliatura longitudinale del nome del modello (''"[[UHU-Primus]]"'') sovrastante una sigla numerica di significato ignoto (forse una matricola, si sono osservati i valori D52.24580 e D51.21651). Il pennino è completamente liscio a parte la scritta ''"UHU"''.
* [[UHU-Noblesse]]: Penna corta, con particolare clip affusolata montata ad anello agganciato ad un quarto di altezza, forme ogivali con estremità molto stondate ed appiattite. Cappuccio con veretta lavorata a guilloché con recante il marchio ''"UHU"'' in rilievo. Fusto con finestrella trasparente, sezione centrale colorata (in stile [[binde]] delle [[Pelikan 100]]) con stampigliatura longitudinale del nome del modello (''"[[UHU-Noblesse]]"''), ed indicazione della misura del pennino sull'estremità posteriore della stessa vicino al fondello. Una variante presenta una clip marcata ''"UHU"'' in verticale, ed una veretta sul cappuccio più sottile con un rilievo fra due righe. Il pennino è decorato con una fascia stampigliata con all'interno la scritta ''UHU''.
+
* [[UHU-Noblesse]]: Penna corta, con particolare clip affusolata montata ad anello agganciato ad un quarto di altezza, forme ogivali con estremità molto stondate ed appiattite. Cappuccio con veretta zigrinata a guilloché con recante il marchio ''"UHU"'' in rilievo. Fusto con finestrella trasparente, sezione centrale colorata (in stile [[binde]] delle [[Pelikan 100]]) con stampigliatura longitudinale del nome del modello (''"[[UHU-Noblesse]]"''), ed indicazione della misura del pennino sull'estremità posteriore della stessa vicino al fondello. Una variante presenta una clip marcata ''"UHU"'' in verticale, ed una veretta sul cappuccio più sottile con un rilievo fra due righe. Il pennino è decorato con una fascia stampigliata con all'interno la scritta ''UHU''.
* [[UHU-Nobel]]: Versione di lusso più grande, dotata di pennino in oro a 14 carati decorato con una fascia stampigliata con all'interno la scritta ''UHU''. Linea con con estre piatte, clip larga squadrata, decorata con una zigrinatura, sempre montata ad anello, ma in modo classico sull'estremità superiore, con una testina a chiusura (in diverse varianti), veretta sul cappuccio traforata con scritta ''"UHU"'' o zigrinata con il marchio ''"UHU"'' in rilievo.
+
* [[UHU-Nobel]]: Versione di lusso più grande, dotata di pennino in oro a 14 carati decorato con una fascia stampigliata con all'interno la scritta ''UHU''. Linea con estremità piatte, clip larga squadrata, decorata con una zigrinatura, sempre montata ad anello, ma in modo classico sull'estremità superiore, con una testina a chiusura (in diverse varianti), veretta sul cappuccio traforata con scritta ''"UHU"'' o zigrinata con il marchio ''"UHU"'' in rilievo.
    
==Colori==
 
==Colori==

Menu di navigazione