Modifiche

Jump to navigation Jump to search
Creata pagina con "thumb|Una ''Astoria No. 2'' ==Storia== thumb|Pubblicità [[Astoria del 1923]] La pro..."
[[File:Astoria-No.2-Overlay-FloralEyes-Calzata.jpg|thumb|Una ''Astoria No. 2'']]
==Storia==

[[File:1923-12-Astoria-Safety.jpg|thumb|Pubblicità [[Astoria]] del 1923]]

La produzione iniziale della [[Produced by::Astoria]], iniziata nel [[Production started::1921]] con la fuoriuscita di
''Georg Ilgner'' dalla [[Montblanc]] era costituita da [[rientranti]] praticamente identiche a quelle da quest'ultima, e come queste di altissima qualità costruttiva.

La produzione di questi modelli venne presumibilmente terminata nel [[Production ended::1932]] quanto la [[Montblanc]] riassorbì l'azienda al suo interno.

=Caratteristiche tecniche=

Le rientranti prodotte dall'azienda erano abbastanza ordinarie sul piano dell'innovazione tecnica, come per le [[Montblanc]] quello che le contraddistingue non è tanto l'introduzione di particolari novità quanto la qualità della realizzazione. Si tratta di penne senza clip e con la testina del cappuccio avvitata sulla testa dello stesso. Il cappuccio era sempre con chiusura ermetica a vite.

==Materiali==

Le penne di questa serie vennero realizzate in [[ebanite]]. Le finiture erano in metallo dorato, il pennino in oro a 14 carati. La clip era venduta a parte e realizzata pertanto in diversi materiali più o meno pregiati. Esistono inoltre versioni rare con diversi [[overlay|rivestimenti]] laminati, o in oro o argento massiccio.

==Sistema di riempimento==

Il sistema di caricamento è un classico [[safety]] del tutto analogo a quello usato dalla [[Montblanc]] e dagli altri produttori nello stesso periodo.

=Versioni=

Da un catalogo del 1928<ref>si può scaricare dal secondo sito citato nei riferimenti.<ref> risultano prodotte diverse misure, contraddistinte, come per le rientranti [[Montblanc]] delle qualsi sono una chiara imitazione, da un numero stampigliato sul fondello. Le dimensioni presenti nel suddetto catalogo sono elencate come: [[Astoria No. 00|No. 00]], [[Astoria No. 1|No. 1]], [[Astoria No. 2|No. 2]], [[Astoria No. 4|No. 4]], [[Astoria No. 6|No. 6]], [[Astoria No. 7|No. 7]], [[Astoria No. 10|No. 10]]. E' nota comunque anche la produzione una [[Astoria No. 8|No. 8]], ma la dimensione più grande resta la [[Astoria No. 10|No. 10]].

Si tratta di penne caratterizzate dallo stesso stile delle analoghe [[Montblanc]] comune a gran parte delle rientranti tedesche di quel periodo, con una testina del cappuccio arrotondata con lati zigrinati, avvitata su un cappuccio cilindrico su cui era riportata la stampigliatura ''"Astoria"'' in corsivo. Anche il fondello ha una terminiazione arrotondata ed una zigrinatura nella parte più alta per facilitare la presa.

==Colori==

Il colore principale era il nero, venne utilizzata comunque anche l'[[RHR|ebanite rossa]] e l'[[ebanite fiammata]]. Questi due colori (in particolare il rosso) sono molto più rari. Sono presenti diversi modelli [[rivestiti]] per lo più in metallo laminato (ma esistono anche versioni, molto rare, rivestite in oro o argento massiccio).

==Pennini==

I pennini erano in oro 14 carati e realizzati nelle diverse misure che corrispondono alla numerazione delle penne ed alle rispettive dimensioni. La misura del pennino veniva riportata con una incisione sullo stesso.

{{DimModelli}}
{{RigaDimModelli
|Versione = No. 2
|Lunghezza = --
|body=
|cap=
|d_body=
|d_cap=
}}
{{TabEnd}}

{{RiepilogoModello}}
{{CronoModelloRange}}
===Riferimenti esterni===
* [http://www.fountainpen.de/astoria.htm] Pagina su fountainpen.de
* [http://www.caprafico.com/pens-88/astoria-catalogue-1928] Pagina dal sito di Tom Westerich
== Note ==
<references/>
== Materiale disponibile ==
{{GenerateMaterialGallery|Astoria|Rientranti Astoria}}

[[Category:Astoria]]

Menu di navigazione