Modifiche

Jump to navigation Jump to search
nessun oggetto della modifica
Riga 17: Riga 17:  
Per questo motivo si sono raccolte in questa pagina una serie di dati sulla effettiva capacità '''misurata''' di una serie di penne. Le misure sono state eseguite utilizzando una bilancia di precisione sufficiente capace di apprezzare il centesimo di grammo, pesando prima la penna completamente scarica, lavata e lasciata asciugare (in modo da evitare anche il piccolo errore possibilmente introdotto dall'inchiostro rimanente nel [[conduttore]]) e poi carica, caricandola e scaricandola tre volte con acqua del rubinetto, per simulare la carica nel corso di un uso normale.  
 
Per questo motivo si sono raccolte in questa pagina una serie di dati sulla effettiva capacità '''misurata''' di una serie di penne. Le misure sono state eseguite utilizzando una bilancia di precisione sufficiente capace di apprezzare il centesimo di grammo, pesando prima la penna completamente scarica, lavata e lasciata asciugare (in modo da evitare anche il piccolo errore possibilmente introdotto dall'inchiostro rimanente nel [[conduttore]]) e poi carica, caricandola e scaricandola tre volte con acqua del rubinetto, per simulare la carica nel corso di un uso normale.  
   −
Si è poi determinata la capacità in ml utilizzando il peso specifico dell'acqua che è 0,997 g/ml. La differenza fra acqua di rubinetto e acqua pura è al di sotto dei limiti apprezzabili della misura in centigrammi, ed inessenziale per la misura la cui precisione è di ±0,02 ml (somma dell'errore sistematico della bilancia per la differenza fra due misure, di 0,01 g). Si è comunque misurata per confronto anche il peso dell'acqua aggiunta usando la funziona di tara della bilancia (usando come tara la penna svuotata) che è il valore indicato nella tabella.
+
Si è poi determinata la capacità in ml utilizzando il peso specifico dell'acqua che è 0,997 g/ml. La differenza fra acqua di rubinetto e acqua pura è al di sotto dei limiti apprezzabili della misura in centigrammi, ed inessenziale per la misura la cui precisione è di ±0,02 ml (somma dell'errore sistematico della bilancia per la differenza fra due misure, di 0,01 g). Si è comunque misurata per confronto anche il peso dell'acqua aggiunta usando la funzione di tara della bilancia (usando come tara la penna svuotata) che è il valore indicato nella tabella.

Menu di navigazione