Onoto Magna
Contents
Storia
La Magna venne introdotta sul mercato dalla Onoto nel 1937[1], ed è considerabile come l'erede del precedente modello Mammoth (1850). Veniva a costituire pertanto il modello di fascia più alta prodotto dell'azienda.
Nel dopoguerra la penna venne rimessa in produzione nel 1947, e in queste versioni successive venne prodotta anche con caricamento a levetta. Non è nota una data di terminazione precisa, assumeremo il 1955, ma l'assunzione è totalmente arbitraria, senza alcun riscontro fattuale ed eseguita ai soli fini della gestione della cronologia.
Caratteristiche tecniche
La penna riprende le caratteristiche tecniche della produzione della Onoto, ed in particolare l'avanzato sistema di caricamento a siringa rovesciata. Il cappuccio era con chiusura a vite.
Materiali
Queste penne venivano prodotte in celluloide semitrasparente, consentendo la visualizzazione del livello di inchiostro. Le finiture erano in metallo dorato, il pennino in oro.
Sistema di riempimento
La produzione prima della seconda guerra mondiale usava esclusivamente il classico sistema di caricamento a siringa rovesciata caratteristica distintiva di tutta la produzione della Onoto. Nel dopoguerra la produzione venne riavviata nel 1947.
Versioni
Inizialmente erano disponibili tre diverse versioni della penna: una con la banda alta singola sul cappuccio e pennino n.6, identificata dal numero 1861 e dal costo di 37/6; una con banda più bassa circondata da due anelli sottili ai lati e pennino n.7, identificata dal numero 1873 (vedi anche questa pagina) e dal costo di 45/-; una con la banda alta in oro a 14 carati ed il pennino n.7 e dal costo di 50/-, identificata dal numero 1876. Inizialmente questo ultimo modello non era disponibile nella versione di colore grigio argentato.
Colori
Inizialmente la penna venne prodotta in tre colorazioni, una nera con cesellature (chiamato "Black Engraved Opaque"), e le altre due in celluloide traslucida a motivi intrecciati, una di colore grigio-argento e finiture rodiate (chiamato "Silver Visible"), una di colore marrone e finiture dorate (chiamato "Golden Brown").
Pennini
I pennini erano di due misure, 6 e 7 in oro a 14 carati con smaltatura bicolore.
Dimensioni
Versione | Lunghezza | Altre dimensioni / Descrizione |
---|---|---|
Nome | 5" ? | come è fatta |
Cronologia
Anno | Avvenimento |
---|---|
1937 | l'azienda introduce le Onoto Magna |
1947 | l'azienda ricomincia la produzione della Magna, anche con caricamento a levetta |
Riferimenti esterni
- nessuno per ora
Note
- ↑ un volantino dell'agosto 1937 riporta la disponibilità a partire dal seguente 1 ottobre.
Materiale disponibile
Produced by | De La Rue - Onoto + |
Production ended | 1955 + |
Production started | 1937 + |