Ricerca semantica

Jump to navigation Jump to search
Condizione
Selezione dei dati da mostrare
Opzioni
Parametri [
limit:

Il numero massimo di risultati da restituire
offset:

The offset of the first result
link:

Mostra i valori come link
headers:

Mostra i nomi di header/proprietà
mainlabel:

L'etichetta da dare al nome della pagina principale
intro:

Testo da mostrare prima dei risultati della query, se ce ne sono
outro:

Testo da mostrare dopo i risultati della query, se ce ne sono
searchlabel:

Testo per continuare la ricerca ai risultati successivi
default:

Testo da mostrare se la query non dà risultati
import-annotation:

Additional annotated data are to be copied during the parsing of a subject
propsep:

The separator between the properties of a result entry
valuesep:

The separator between the values for a property of a result
template:

Il nome di un template con cui mostrare quanto restituito
named args:

Name the arguments passed to the template
userparam:

A value passed into each template call, if a template is used
class:

An additional CSS class to set for the list
introtemplate:

The name of a template to display before the query results, if there are any
outrotemplate:

The name of a template to display after the query results, if there are any
sep:

Il separatore tra i risultati
Sort options
Cancella
Add sorting condition
Anno Avvenimento
1924 Giuseppe Zanini fonda la Fabbrica di penne stilografiche e commercio, stampe in genere e riproduzioni opere d'arte
1924 l'azienda subisce una prima istanza di fallimento
1924 l'azienda introduce le prime penne Meisterstück (25, 35 e 45)
1924 l'azienda introduce il logo stilizzato del pellicano che nutre quattro pulcini (o 1926[1])
1924 il marchio Columbus viene registrato
1924 l'azienda introduce le Dandy
1924 l'azienda introduce l'uso di ebanite rossa e fiammata
1924 l'azienda introduce una produzione di fascia bassa marcata solo The De La Rue
1924 l'azienda inizia la conversione di tutti i suoi modelli Flattop alla celluloide
1924 l'azienda introduce il marchio Meisterstück
1924 l'azienda introduce le Mammout 1800
1924 l'azienda dismette le Tempoint
1924 l'azienda introduce un caricamento pneumatico denominato Compressor
1924 l'azienda inizia la produzione di stilografiche
1925 l'azienda termina le attività
1925 l'azienda introduce le Goldstarry 256
1925 l'azienda introduce le Black-tipped Jade i primi modelli in celluloide
1925 l'azienda inizia la produzione di modello marchiati Montegrappa
1925 l'azienda introduce le Goldstarry 257
1925 l'azienda viene fondata da Frederik Grube, Heinrich Woringen, J. Knust a Wiesloch
1925 l'azienda viene fondata a New York come Postal Pen Company Inc.
1925 l'azienda introduce la garanzia Red Dot
1925 l'azienda viene fondata da Armando Simoni a Bologna come Officine Meccaniche Armando Simoni
1925 l'azienda inizia la produzione di stilografiche
1925 l'azienda passa alla celluloide
1925 l'azienda dismette il crescent filler
1925 l'azienda dismette le Ivorine
1925 l'azienda introduce modelli tipo Duofold (data indicativa, si fa riferimento alla metà degli anni '20)
1925 l'azienda introduce una versione ufficiale delle clip per le sue penne
1925 l'azienda viene acquistata da Alessandro Marzotto e Domenico Manea
1925 l'azienda viene fondata da Heinrich Hebborn a Heidelberg come H. Hebborn & Co.
1925 l'azienda viene fondata da Gustav Schroeder a Ludenscheid
1925 l'azienda diventa una società di capitali con il nome di Paul Wirt Pen Co.
1925 l'azienda apre una filiale in canada come azienda indipendente
1925 l'azienda porta la produzione a Sesto Calende
1925 l'azienda introduce il suo nuovo caricamento pneumatico
1925 l'azienda introduce le Princess Mary in ebanite blu
1925 l'azienda lancia la "Fountain Pen Desk Set", probabilmente il primo stilografo immesso sul mercato
1925 l'azienda viene fondata a Londra come Platignum Pen Company
1925 l'azienda viene venduta dal fondatore, resterà in produzione per pochi anni
1925 l'azienda introduce le penne in Laccanite
1926 la Società Anonima Pennini King (The King), futura SAFIS, viene fondata a Torino
1926 l'azienda viene fondata da Jules Fagard
1926 l'azienda introduce le The Carter Pen le prime stilografiche a marchio proprio
1926 l'azienda introduce le prime penne decorate in Maki-e
1926 l'azienda introduce l'ebanite rosso/nera rippled in colorazione ondulata
1926 la Curzon introduce le Eve
1926 la Curzon introduce le Vanity
1926 l'azienda introduce le Aurumia
1926 l'azienda introduce l'ebanite Rosewood (???)
  1. una brochure della casa fa riferimento al 1926 mentre Werner Rüttinger parla del 1924, dato che la brochure fa riferimento al 1957, data sicuramente errata, per il logo con due pulcini, l'ipotesi più ragionevole (vedi anche questa discussione) è che le date della brochure non indichino l'anno di introduzione, pertanto si è deciso di utilizzare nella cronologia la data proposta da Werner Rüttinger.