Ricerca semantica

Jump to navigation Jump to search
Condizione
Selezione dei dati da mostrare
Opzioni
Parametri [
limit:

Il numero massimo di risultati da restituire
offset:

The offset of the first result
link:

Mostra i valori come link
headers:

Mostra i nomi di header/proprietà
mainlabel:

L'etichetta da dare al nome della pagina principale
intro:

Testo da mostrare prima dei risultati della query, se ce ne sono
outro:

Testo da mostrare dopo i risultati della query, se ce ne sono
searchlabel:

Testo per continuare la ricerca ai risultati successivi
default:

Testo da mostrare se la query non dà risultati
import-annotation:

Additional annotated data are to be copied during the parsing of a subject
propsep:

The separator between the properties of a result entry
valuesep:

The separator between the values for a property of a result
template:

Il nome di un template con cui mostrare quanto restituito
named args:

Name the arguments passed to the template
userparam:

A value passed into each template call, if a template is used
class:

An additional CSS class to set for the list
introtemplate:

The name of a template to display before the query results, if there are any
outrotemplate:

The name of a template to display after the query results, if there are any
sep:

Il separatore tra i risultati
Sort options
Cancella
Add sorting condition
Anno Avvenimento
1921 la Manifacture Parisienne de P.P.R. cambia nome in La plume d'or
1921 l'azienda viene fondata da Georg Ilgner a Amburgo
1921 l'azienda introduce le Ink Pencil un modello di penna a stilo
1921 l'azienda introduce i primi modelli con caricamento a levetta
1921 l'azienda diventa società per azioni cambiando proprietà
1921 l'azienda dismette le Black Giant
1922 l'azienda introduce le Dinkie
1922 l'azienda rimpiazza la scritta "SHEAFFER-CLIP" dei fermagli con "Sheaffer'S"
1922 l'azienda introduce il modello Receder con caricamento di sicurezza (o 1921?)
1922 l'azienda termina le attività
1922 l'azienda introduce le Pixie
1922 l'azienda introduce il primo modello con il suo marchio sul cappuccio
1922 l'azienda viene fondata da William H. Ingersoll come Ingersoll Redipoint Company
1922 l'azienda apre una filiale europea a Neumarkt
1922 l'azienda introduce i modelli Duofold Jr. e Lady Duofold di dimensioni più piccole
1922 l'azienda introduce le A.R.A. presenti nel primo catalogo, nella sola misura 4
1922 Armando Simoni registra le Officine Meccaniche di Precisione Simoni Armando
1922 l'azienda pubblica il primo catalogo con i modelli del tempo: R.A., A.R.A., F.A. e F.A.S.
1922 l'azienda nasce la Panici Freres & Co, il produttore delle penne Bayard
1922 l'azienda introduce l'inchiostro Skrip
1922 Ettore Ripamonti diventa rappresentante esclusivo Aurora e pubblica il primo catalogo[1]
1922 l'azienda viene fondata da Niels Benzon a Copenhagen come Benzon Trading Company
1922 l'azienda introduce le Conway Stewart Universal
1922 l'azienda viene fondata da E. P. Marum a Chicago come The National Pen Product Company
1922 l'azienda introduce il modello Columbus 670 (data indicativa[2])
1922 l'azienda termina le attività
1922 l'azienda introduce il modello Duofold Deluxe con banda metallica al bordo del cappuccio
1922 l'azienda inizia la produzione di stilografiche
1923 l'azienda viene fondata da Samuel V. Corona a Janesville, Wisconsin
1923 l'azienda produce i primi modelli in ebanite verniciata in lacca
1923 l'azienda rimuove la dicitura PAT. APPL'D FOR sulle Wahl Engine Turned
1923 Theodor Kovacs brevetta il caricamento a stantuffo
1923 la Autopoint Pencil Company viene comprata dalla Realite Pencil Company e cambia nome in Autopoint Products Company
1923 l'azienda viene fondata da Rinaldo Rossi, Marcello Rossi a Sandrigo come Fratelli Rossi - Penne Stilografiche e Materiali Pressati
1923 l'azienda introduce l'ebanite screziata in color rosso/nero woodgrain
1923 l'azienda introduce le ulteriori misure 3, 35 e 5 per il modello A.R.A.
1923 Riccardo Amisani registra il marchio Williamson
1923 l'azienda introduce le Wahl Signature
1923 l'azienda introduce le Eternal
1923 l'azienda introduce i primi modelli con caricamento a levetta (1922 o 1924?)
1923 l'azienda viene fondata da Monie A. Ferst a Atlanta come M. A. Ferst Company
1923 l'azienda viene fondata da Seth Chilton Crocker a Boston come Chilton Pen Company
1923 l'azienda introduce le Duragraph
1924 l'azienda viene fondata a London
1924 l'azienda registra i marchi Dinkie e Duropoint
1924 l'azienda termina le attività
1924 l'azienda introduce il White dot
1924 la Curzon introduce le Pinnacle
1924 Syunichi Nakata si trasferisce a Tokyo e fonda la Nakaya Seisakusho Pen Co.
1924 l'azienda introduce le Endura
  1. la cronologia Aurora, laddove non riportato altrimenti, prende come riferimento il libro La storia della Aurora dal 1919 ai giorni nostri di Luca de Ponti.
  2. a causa dell'incertezza dovuta alla mancanza di riferimenti documentali, anche a causa della distruzione degli archivi dell'azienda nell'incendio seguito al bombardamento del 1942, molte delle date relative alla Columbus sono puramente indicative e l'anno segnato fa riferimento ad un intero periodo, come la prima o la seconda parte di una decade, o l'inizio, la metà o la fine; per maggiori dettagli si può consultare la cronologia sulla pagina della Columbus.