Ricerca semantica

Jump to navigation Jump to search
Anno Avvenimento
1930 l'azienda brevetta la Penna del calligrafo
1930 l'azienda introduce le Duofold vest pocket
1930 l'azienda introduce le Normal
1930 l'azienda viene fondata da A. Dalla Porta a Verona
1930 l'azienda ristruttura la linea Meisterstück coi modelli 20, 25, 30 e 40
1930 l'azienda introduce la versione di lusso della Duplex con tre anellini, anello decorativo in cima al cappuccio e clip intarsiata (data incerta)
1930 l'azienda introduce le Mallat 120
1930 l'azienda introduce un modello di stilografica a bande nere smaltate appaiata alle matite meccaniche
1930 la Lang introduce le Major Service
1930 l'azienda introduce la Rocker clip
1930 l'azienda introduce la sottomarca All-American per la produzione economica (data incerta[1])
1930 l'Aurora conclude l'accordo con la Edacoto per Le Duo Moderne
1930 la Dunhill diventa il distributore unico delle Pilot in Maki-e fuori dal Giappone
1930 l'azienda viene fondata da Umberto Mazza a Milano
1930 la Parker recede dalla Osmia con la nascita della Osmia GmbH
1930 l'azienda introduce le due verette sul cappuccio della Pelikan 100 (novembre, o gennaio 1931?)
1930 l'azienda inizia a incidere la cifra 4810 sui pennini
1930 l'azienda introduce le Internazionale
1930 l'azienda introduce le Rheingold (modelli 912, 913 e 916)
1930 l'azienda introduce i primi modelli in celluloide (data indicativa)
1930 l'azienda introduce le Superba
1930 l'azienda introduce la sua versione evoluta del caricamento sleeve filler (o 1931?)
1930 l'azienda introduce il colore Marine Green per la Balance
1930 l'azienda introduce le Stylomine 303
1930 l'azienda viene fondata
1930 la Lang introduce le Regent
1930 l'azienda introduce il caricamento a pulsante di fondo
1930 l'azienda introduce le De Luxe
1930 l'azienda introduce le Lady Patricia nei colori Onyx, Jet e Persian
1930 l'azienda introduce le Mallat 130
1930 l'azienda brevetta la seconda versione della Penna del dottore
1930 l'azienda viene fondata da Mario Diaz a Milano
1930 l'azienda introduce i primi modelli in celluloide (data indicativa)
1930 l'azienda introduce la celluloide Brasilian Green
1930 l'azienda introduce le Aurora 42 una variante della Duplex con caricamento a levetta di fondo (data incerta)
1930 l'azienda viene fondata da Giorgio Fornello a Settimo Torinese
1930 l'azienda viene fondata da Ubaldo Massari a Torino
1930 l'azienda introduce le Duette vest pocket
1930 l'azienda diventa società per azioni
1930 l'azienda introduce il modello Streamlined Endura Symetrik
1930 l'azienda introduce la Pelikan 111 con corpo e verette in oro 14 carati
1930 la Curzon introduce le Unbreakable in Eternite
1930 la Ditta Rag. D. Capra subentra a Carlo Drisaldi come agente italiano della Waterman[2]
1930 l'azienda introduce il foro di areazione tondo sulla Pelikan 100 (novembre, o gennaio 1931?)
1930 la Fendograph viene fondata a Milano dalla Fend (data indicativa)
1930 l'azienda dismette le Endura versione Flattop
1930 l'azienda rivede i modelli adottando lo stile streamlined
1930 l'azienda viene fondata da Joseph C. Lamy a Heidelberg come Orthos Fullhalterfabrik C. J. Lamy
1931 l'azienda introduce il colore blu per la Balance
1931 l'azienda introduce le Minerva Ellittica (data indicativa, si fa riferimento all'inizio degli anni '30)
  1. i modelli compaiono nel catalogo Conklin del 1930-31.
  2. la data è desunta dal cambio di denominazione avvenuto sulle pubblicità mensili dell'Illustrazione Italiana a metà settembre 1930.