Differenze tra le versioni di "Translations:Luxor/8/it"

Da FountainPen.
Jump to navigation Jump to search
(Importazione di una nuova versione da una fonte esterna)
 
(Importazione di una nuova versione da una fonte esterna)
 
Riga 1: Riga 1:
Benché il nome ufficiale dell'azienda sia ''H. Hebborn & Co.'' essa è universalmente nota con il nome del suo marchio principale, [[Luxor]]; oltre a questo, mantenendo una ispirazione ai temi dell'antico Egitto, venne usato come marchio secondario anche ''[[Sphinx]]''. Nel [[1938]] la ditta spostò gli impianti produttivi a Colonia.
+
Benché il nome ufficiale dell'azienda sia ''H. Hebborn & Co.'' essa è universalmente nota con il nome del suo marchio principale: [[Luxor]]; oltre a questo, mantenendo una ispirazione ai temi dell'antico Egitto, venne usato come marchio secondario anche ''[[Sphinx]]''. Nel [[1938]] la ditta spostò gli impianti produttivi a Colonia.

Versione attuale delle 02:32, 12 giu 2016

Informazioni sul messaggio (contribuisci)
Questo messaggio non ha documentazione. Se sai dove o come è usato questo messaggio, puoi aiutare gli altri traduttori aggiungendo la documentazione a questo messaggio.
Definizione del messaggio (Luxor)
Benché il nome ufficiale dell'azienda sia ''H. Hebborn & Co.'' essa è universalmente nota con il nome del suo marchio principale: [[Luxor]]; oltre a questo, mantenendo una ispirazione ai temi dell'antico Egitto, venne usato come marchio secondario anche ''[[Sphinx]]''. Nel [[1938]] la ditta spostò gli impianti produttivi a Colonia.
TraduzioneBenché il nome ufficiale dell'azienda sia ''H. Hebborn & Co.'' essa è universalmente nota con il nome del suo marchio principale: [[Luxor]]; oltre a questo, mantenendo una ispirazione ai temi dell'antico Egitto, venne usato come marchio secondario anche ''[[Sphinx]]''. Nel [[1938]] la ditta spostò gli impianti produttivi a Colonia.

Benché il nome ufficiale dell'azienda sia H. Hebborn & Co. essa è universalmente nota con il nome del suo marchio principale: Luxor; oltre a questo, mantenendo una ispirazione ai temi dell'antico Egitto, venne usato come marchio secondario anche Sphinx. Nel 1938 la ditta spostò gli impianti produttivi a Colonia.