Differenze tra le versioni di "Translations:Montegrappa/4/it"

Da FountainPen.
Jump to navigation Jump to search
(Importazione di una nuova versione da una fonte esterna)
 
(Importazione di una nuova versione da una fonte esterna)
 
(Una versione intermedia di uno stesso utente non è mostrata)
Riga 1: Riga 1:
La storia iniziale della [[Montegrappa]] è alquanto complessa, l'azienda nasce nel [[1912]] a Bassano del Grappa con il nome ''"Manifattura Pennini Oro per Stilografiche - The Elmo Pen"''<ref>data e denominazione esatta originano dalla ricerca di Giuseppe Fichera pubblicata nel libro ''Montegrappa'' pubblicato nel 1999.</ref> ad opera di ''Edwige Hoffman'' e ''Heidrich Helm''. Sarebbe pertanto più corretto riferirsi all'azienda con il nome ''[[Elmo]]'', usato anche per alcuni modelli, dato che l'utilizzo del marchio [[Montegrappa]], con il quale è ormai universalmente conosciuta, è molto più tardo. Inoltre, come il nome stesso testimonia, l'azienda inizialmente non produceva stilografiche ma soltanto pennini, pertanto è quantomeno discutibile la pretesa di qualificarsi come il primo produttore italiano di penne stilografiche <ref>titolo che spetta invece alla [[Uhlmann's Eterno]], nata prima della [[Montegrappa]] e di cui è certa la produzione fin dal 1913.</ref> dato che la produzione di quest'ultime non comincerà fino agli inizi degli anni '20.
+
La storia iniziale della ''Montegrappa'' è alquanto complessa, l'azienda nasce nel [[1912]] a Bassano del Grappa con il nome ''"Manifattura Pennini Oro per Stilografiche - The Elmo Pen"''<ref>data e denominazione esatta originano dalla ricerca di Giuseppe Fichera pubblicata nel libro ''Montegrappa'' pubblicato nel 1999.</ref> ad opera di ''Edwige Hoffman'' e ''Heinrich Helm''. Sarebbe pertanto più corretto riferirsi all'azienda con il nome ''[[Elmo]]'', usato anche per alcuni modelli, dato che l'utilizzo del marchio ''Montegrappa'', con il quale è ormai universalmente conosciuta, è molto più tardo. Inoltre, come il nome stesso testimonia, l'azienda inizialmente non produceva stilografiche ma soltanto pennini, pertanto è quantomeno discutibile la pretesa di qualificarsi come il primo produttore italiano di penne stilografiche <ref>titolo che spetta invece alla [[Uhlmann's Eterno]], nata prima della ''Montegrappa'' e di cui è certa la produzione fin dal 1913.</ref> dato che la produzione di quest'ultime non comincerà fino agli inizi degli anni '20.

Versione attuale delle 00:45, 10 ago 2021

Informazioni sul messaggio (contribuisci)
Questo messaggio non ha documentazione. Se sai dove o come è usato questo messaggio, puoi aiutare gli altri traduttori aggiungendo la documentazione a questo messaggio.
Definizione del messaggio (Montegrappa)
La storia iniziale della ''Montegrappa'' è alquanto complessa, l'azienda nasce nel [[1912]] a Bassano del Grappa con il nome ''"Manifattura Pennini Oro per Stilografiche - The Elmo Pen"''<ref>data e denominazione esatta originano dalla ricerca di Giuseppe Fichera pubblicata nel libro ''Montegrappa'' pubblicato nel 1999.</ref> ad opera di ''Edwige Hoffman'' e ''Heinrich Helm''. Sarebbe pertanto più corretto riferirsi all'azienda con il nome ''[[Elmo]]'', usato anche per alcuni modelli, dato che l'utilizzo del marchio ''Montegrappa'', con il quale è ormai universalmente conosciuta, è molto più tardo. Inoltre, come il nome stesso testimonia, l'azienda inizialmente non produceva stilografiche ma soltanto pennini, pertanto è quantomeno discutibile la pretesa di qualificarsi come il primo produttore italiano di penne stilografiche <ref>titolo che spetta invece alla [[Uhlmann's Eterno]], nata prima della ''Montegrappa'' e di cui è certa la produzione fin dal 1913.</ref> dato che la produzione di quest'ultime non comincerà fino agli inizi degli anni '20.
TraduzioneLa storia iniziale della ''Montegrappa'' è alquanto complessa, l'azienda nasce nel [[1912]] a Bassano del Grappa con il nome ''"Manifattura Pennini Oro per Stilografiche - The Elmo Pen"''<ref>data e denominazione esatta originano dalla ricerca di Giuseppe Fichera pubblicata nel libro ''Montegrappa'' pubblicato nel 1999.</ref> ad opera di ''Edwige Hoffman'' e ''Heinrich Helm''. Sarebbe pertanto più corretto riferirsi all'azienda con il nome ''[[Elmo]]'', usato anche per alcuni modelli, dato che l'utilizzo del marchio ''Montegrappa'', con il quale è ormai universalmente conosciuta, è molto più tardo. Inoltre, come il nome stesso testimonia, l'azienda inizialmente non produceva stilografiche ma soltanto pennini, pertanto è quantomeno discutibile la pretesa di qualificarsi come il primo produttore italiano di penne stilografiche <ref>titolo che spetta invece alla [[Uhlmann's Eterno]], nata prima della ''Montegrappa'' e di cui è certa la produzione fin dal 1913.</ref> dato che la produzione di quest'ultime non comincerà fino agli inizi degli anni '20.

La storia iniziale della Montegrappa è alquanto complessa, l'azienda nasce nel 1912 a Bassano del Grappa con il nome "Manifattura Pennini Oro per Stilografiche - The Elmo Pen"[1] ad opera di Edwige Hoffman e Heinrich Helm. Sarebbe pertanto più corretto riferirsi all'azienda con il nome Elmo, usato anche per alcuni modelli, dato che l'utilizzo del marchio Montegrappa, con il quale è ormai universalmente conosciuta, è molto più tardo. Inoltre, come il nome stesso testimonia, l'azienda inizialmente non produceva stilografiche ma soltanto pennini, pertanto è quantomeno discutibile la pretesa di qualificarsi come il primo produttore italiano di penne stilografiche [2] dato che la produzione di quest'ultime non comincerà fino agli inizi degli anni '20.

  1. data e denominazione esatta originano dalla ricerca di Giuseppe Fichera pubblicata nel libro Montegrappa pubblicato nel 1999.
  2. titolo che spetta invece alla Uhlmann's Eterno, nata prima della Montegrappa e di cui è certa la produzione fin dal 1913.