Modifiche

Jump to navigation Jump to search
Creata pagina con 'thumb||250px|Logo Visofil ==Storia== Nel 1935, seguendo come sempre con un certo ritardo le tendenze del mercato, anche la Swan lanciò il s...'
[[Image:Swan-Visofil-Logo.jpg|thumb||250px|Logo Visofil]]

==Storia==

Nel 1935, seguendo come sempre con un certo ritardo le tendenze del mercato, anche la [[Swan]] lanciò il suo modello con corpo semi-trasparente per il controllo del livello dell'inchiostro, la [[Visofil]], dotato di un [[Caricamento#Visofil|omonimo]] sistema di caricamento particolarmente complesso, n-sima rielaborazione di quello della [[Vacumatic]].


==Caratteristiche tecniche==

La caratteristica tecnica più rilevante di questa serie di penne è il peculiare sistema di caricamento. Il cappuccio è con montaggio a vite.

===Materiali===

Il corpo è in celluloide, le finiture in metallo dorato, il pennino in oro a 14 carati.

===Sistema di riempimento===

Questo modello era dotato di un particolare [[Caricamento#Visofil|omonimo]]

==Versioni==

===Colori===

Non è nota una precisa lista di colori.

===Dimensioni===

{{DimModelli}}
|-
| ?
| XX" ?
| XX il corpo, XX il cappuccio
|-
|}

===Pennini===

I pennini sono in oro a 14 carati.

{{CronoModelli}}
|-
| 1935
| Introtto il modello [[Visofil]], serie "V"
|-
| 1937
| Introtto il modello [[Visofil]], serie "VT"
|-
| 1942
| Dismesso il modello [[Visofil]]
|-
|}

== Materiale disponibile ==

<gallery>
Immagine:
Immagine:
</gallery>

==Note==
<references/>

== Riferimenti esterni ==

[[Categoria:Modelli]]

Menu di navigazione