Modifiche

Jump to navigation Jump to search
nessun oggetto della modifica
Riga 7: Riga 7:     
La temperatura della penna può essere controllata avvicinando le dita (poca sensibilità, ma anche pericoli limitati) alla parte della penna interessata oppure avvicinando le labbra (molto più sensibili, ma con un maggior pericolo di ustioni).  
 
La temperatura della penna può essere controllata avvicinando le dita (poca sensibilità, ma anche pericoli limitati) alla parte della penna interessata oppure avvicinando le labbra (molto più sensibili, ma con un maggior pericolo di ustioni).  
Inoltre bisogna considerare non solo la temperatura, ma anche il tempo di applicazione alla parte interessata, ovvero il tempo necessario a che il calore raggiunga il collante e lo sciolga/ammorbidisca.
+
Inoltre bisogna considerare non solo la temperatura, ma anche il tempo di applicazione alla parte interessata, ovvero il tempo necessario a che il calore raggiunga il collante e lo sciolga/ammorbidisca.
 +
 
 +
Si illustrano tre metodi per il riscaldamento, a partire da uno sbagliato, trattato per ammonimento, a due possibili alternative, di cui una richiede perizia, molta attenzione ed una discreta esperienza mentre la seconda è più sicura ed alla portata di tutti, per cui viene comunque consigliata anche dagli esperti perché diminuire i rischi fa bene a chiunque. Chi ha fretta parta direttamente da [[#Terzo metodo: pistola ad aria calda|li].
    
== Primo metodo (sbagliato): acqua calda ==
 
== Primo metodo (sbagliato): acqua calda ==

Menu di navigazione