Modifiche

Jump to navigation Jump to search
Creata pagina con '==Storia== Non è noto un anno preciso per l'inizio della produzione dei modelli che vangono usualmente identificati dai collezionisti con questo nome, introdotto per la prima v...'
==Storia==

Non è noto un anno preciso per l'inizio della produzione dei modelli che vangono usualmente identificati dai collezionisti con questo nome, introdotto per la prima volta da Emilio Dolcini nel volume ''Stilografiche Omas dal 1925 ad oggi''. Ne compaiono alcuni comunque in un catalogo dell'inizio degli anni '30. Pur trattandosi di prodotti di seconda fascia sono penne di ottima costruzione e di grande interesse collezionistico.

Rispetto alle precedenti versioni marchiate [[Minerva]], semplici imitazioni della [[Duofold]] in questo caso si tratta di penne con una originale linea affusolata), prodotte in una grande varietà di versioni, e dotati in alcuni casi di decorazioni molto raffinate, sia per la particolarità della celluloide che per l'uso di verette e anelli.

==Caratteristiche tecniche==

Queste penne non hanno caratteristiche tecniche degne di nota e si uniformano alla produzione della [[Omas]] dello stesso periodo. Il cappuccio era realizzato con montaggio a vite.

===Materiali===

Le penne erano prodotte in celluloide lavorata dal pieno. La clip e le finiture erano realizzate in metallo laminato oro ed il pennino in oro a 14 carati.

===Sistema di riempimento===

Le penne erano prodotte, a seconda della versione, sia con [[caricamento a levetta]] che con caricamento a [[pulsante di fondo]].

==Versioni==


===Colori===

Una delle caratteristiche più interessanti di questi modelli è la varietà di colori in cui essi venivano prodotti. Vennero utilizzati sostanzialmente gli stessi colori già presenti per la [[Omas Extra]], ed altri colori non presenti sulla marca principale, utilizzati forse anche in via sperimentale.

===Dimensioni===

{{DimModelli}}
|-
| grande
| XX" ?
| XX il corpo, XX il cappuccio
|-
| media
| XX" ?
| XX il corpo, XX il cappuccio
|-
| piccola
| XX" ?
| XX il corpo, XX il cappuccio
|-
|}

===Pennini===

I pennini erano in oro a 14 carati.

{{CronoModelli}}
|-
| 1932<ref>data indicativa, si fa riferimento all'inizo degli anni '30</ref>
| Introdotti i modelli denominati [[Minerva Ellittica]]
|-
|}

== Materiale disponibile ==

<gallery>
</gallery>

==Note==
<references/>

== Riferimenti esterni ==

* nessuno per ora

Menu di navigazione