Modifiche

Jump to navigation Jump to search
Importazione di una nuova versione da una fonte esterna
Riga 1: Riga 1: −
Le prime stilografiche prodotte erano delle [[safety]] in ebanite, di forma sottile e diritta, in due misure contraddistinte dalla iscrizione ''Haro I'' o ''Haro II'' sul corpo. Per la produzione successiva, venne usato il [[caricamento a levetta]] quello a [[pulsante di fondo]]. Nel [[1937]] la [[Haro]], una delle prime aziende a lanciarsi nel mercato della produzione economica, dette vita alla pubblicazione di un giornale chiamato ''Haro-Winkle''. In questo periodo la produzione effettuata in celluloide colorata (blu, verde e perla striato nero) utilizzando il [[caricamento a stantuffo]].
+
Le prime stilografiche prodotte erano delle [[safety]] in ebanite, di forma sottile e diritta, in due misure contraddistinte dalla iscrizione ''Haro I'' o ''Haro II'' sul corpo. Per la produzione successiva, venne usato il [[caricamento a levetta]] o quello a [[pulsante di fondo]]. Nel [[1937]] la [[Haro]], una delle prime aziende a lanciarsi nel mercato della produzione economica, dette vita alla pubblicazione di un giornale chiamato ''Haro-Winkle''. In questo periodo la produzione effettuata in [[celluloide]] colorata (blu, verde e perla striato nero) utilizzando il [[caricamento a stantuffo]].
7 155

contributi

Menu di navigazione