Modifiche

Jump to navigation Jump to search
nessun oggetto della modifica
Riga 1: Riga 1: −
[[File:Waterman-20-Open.jpg|thumb|150px|Una [[Waterman 20]] con ''cappuccio a frizione'' ]]
+
[[File:Waterman-20-Black-Open.jpg|thumb|150px|Una [[Waterman 20]] con ''cappuccio a frizione'' ]]
    
Nel mondo anglosassone si parla di ''cone cap'' per indicare una specifica variante di [[cappuccio a frizione]] caratterizzata dall'avere una sezione di chiusura in forma di tronco di cono come nell'esempio illustrato nella fotografia a fianco. In italiano si potrebbe tradurre il tutto come ''cappuccio conico'', ma questo introduce una ambiguità visto che molto spesso si intende per cappuccio conico quello che in inglese viene chiamato ''[[tapered cap]]'' (traducibile in ''cappuccio affusolato''), in cui è il cappuccio stesso ad essere di forma conica. Pertanto useremo la locuzione ''cappuccio a sezione conica''.
 
Nel mondo anglosassone si parla di ''cone cap'' per indicare una specifica variante di [[cappuccio a frizione]] caratterizzata dall'avere una sezione di chiusura in forma di tronco di cono come nell'esempio illustrato nella fotografia a fianco. In italiano si potrebbe tradurre il tutto come ''cappuccio conico'', ma questo introduce una ambiguità visto che molto spesso si intende per cappuccio conico quello che in inglese viene chiamato ''[[tapered cap]]'' (traducibile in ''cappuccio affusolato''), in cui è il cappuccio stesso ad essere di forma conica. Pertanto useremo la locuzione ''cappuccio a sezione conica''.

Menu di navigazione