Modifiche

Jump to navigation Jump to search
Importazione di una nuova versione da una fonte esterna

La ''Stiassi e Tantini'' (che nella sua storia ha comunque subito molti cambiamenti di nome) è uno dei produttori di stilografiche più antichi presenti sul mercato italiano, ma a differenza degli altri principali marchi italiani la sua produzione è stata distribuita con una varietà di nomi diversi, dei quali i più noti sono [[The Scotland]] e [[Tabo]], utilizzati in due diversi periodi di vita dell'azienda. Il marchio [[The Scotland]] è il più antico dei due e risale al 1920, il marchio [[Tabo]] invece è stato adottato a partire dalla fine degli anni '30.

L'azienda, attiva nel bolognese tanto che spesso si ipotizzano legami non meglio precisati con la [[Omas]] (in particolare per la produzione a marchio [[The Scotland]]) è considerata, per la qualità delle sue penne, uno dei più interessanti produttori storici italiani. L'azienda produsse penne stilografiche di buona qualità fino a tutti gli anni '40, ma nel dopoguerra subì pesantemente gli effetti del successo della penna a sfera, e la produzione cessò negli anni '50.{{BrandData|Founder=Giuseppe Tantini, Giorgio Stiassi|Place=Bologna|Date=1919|Country=IT|Closing=1948}}
== Storia ==

Le origini dell'azienda sono fra le più antiche e presso la Camera di Commercio di Bologna la ditta ''Stiassi e Tantini'' risulta essere stata fondata nel [[1919]] (17/12/1919) da ''Giuseppe Tantini'' e ''Giorgio Stiassi'' con scopo sociale il ''Commercio di articoli di cancelleria e carta da scrivere'' e sede in via Combusti 5 e via Nazario Sauro 1 a Bologna.<ref>le informazioni relative a questo marchio sono state reperite principalmente dal testo ''La storia della stilografica in Italia, II volume'' di Letizia Iacopini, e dalle fonti ivi citate.</ref>

Le attività della ''Stiassi e Tantini'' restarono comunque prevalentemente nel settore della cancelleria e la ditta restò fino al [[1924]] rappresentante esclusivo delle macchine da scrivere ''Woodstok'' per l'Italia. La produzione di stilografiche venne presumibilmente realizzata con il marchio [[The Scotland]], anche se c'è chi ritiene che questo sia stato usato prevalentemente per la marchiatura di penne prodotte da altri (presumibilmente la [[Omas]] e la [[Montegrappa]]).

{{:The Scotland}}{{:Tabo}}

Nel [[1948]] la ''Stiassi e Tantini'' si sciolse definitivamente, ma la famiglia Tantini proseguì per un certo periodo le attività con la ''P. Tantini & C Srl''; venne aperta a Bologna una attività commerciale sotto questo nome, ma la produzione delle stilografiche non si estende oltre gli anni '50. Con la crisi derivante dal successo della penna a sfera usa e getta le attività dell'azienda si diversificarono nel commercio di inchiostri, materiale da cancelleria e chincaglierie, fino al fallimento avvenuto nel [[1972]].

{{CronoMarca|Stiassi e Tantini}}

==Riferimenti esterni==
* nessuno, per ora
==Note==
<references/>

[[Category:Marche]]
[[Category:Brands]]
[[Category:Italia]]
7 155

contributi

Menu di navigazione