Modifiche

Jump to navigation Jump to search
nessun oggetto della modifica
Riga 23: Riga 23:  
Le penne che abbiamo deciso di identificare "Serie 24" sono caratterizzata da una forma ogivale a punta conica analoga a quella della [[Da-Ma]] ma con corpo rotondo, tre verette sottili sul cappuccio, [[caricamento a levetta]] e fermaglio a rotellina analogo a quello della [[Da-Ma]] e di molte altre penne dello stesso periodo. In sostanza, a parte il sistema di caricamento, penne del tutto analoghe a quelle identificate come [[Ancora Serie 4|Serie 4]].
 
Le penne che abbiamo deciso di identificare "Serie 24" sono caratterizzata da una forma ogivale a punta conica analoga a quella della [[Da-Ma]] ma con corpo rotondo, tre verette sottili sul cappuccio, [[caricamento a levetta]] e fermaglio a rotellina analogo a quello della [[Da-Ma]] e di molte altre penne dello stesso periodo. In sostanza, a parte il sistema di caricamento, penne del tutto analoghe a quelle identificate come [[Ancora Serie 4|Serie 4]].
   −
La serie prevede penne di tre diverse dimensioni e stesse forme, marchiate sul fondello rispettivamente con i numeri 24, 22 e 20 dalla più grande, la 24, da cui si è derivato il nome della serie, alla più piccola, la 20. Queste caratteristiche sono quelle che identificano e definiscono la serie, per la quale non esiste alcuna identificazione generica nota o nome di prodotto da parte dell'azienda.
+
La serie prevede penne di tre diverse dimensioni e stesse forme, marchiate sul fondello rispettivamente con i numeri 24, 22 e 20 dalla più grande, la 24, da cui si è derivato il nome della serie, alla più piccola, la 20. Le penne recano l'incisione longitudinale del logo dell'ancora attraversato dalla dicitura ''"ANCORA"'' su un fianco del fusto. Queste caratteristiche sono quelle che identificano e definiscono la serie, per la quale non esiste alcuna identificazione generica nota o nome di prodotto da parte dell'azienda.
    
===Colori===
 
===Colori===

Menu di navigazione