Modifiche

Jump to navigation Jump to search
m
Riga 108: Riga 108:  
In pratica dovremo scostare appena il metallo dalla plastica, perché il colletto in metallo, durante la fase di montaggio è stato leggermente schiacciato contro il corpo. Fare le operazioni con molta calma perché la zona non è agevole da trattare, ma soprattutto perché con cacciaviti molto piccoli e/o cutter è '''molto facile farsi male'''.
 
In pratica dovremo scostare appena il metallo dalla plastica, perché il colletto in metallo, durante la fase di montaggio è stato leggermente schiacciato contro il corpo. Fare le operazioni con molta calma perché la zona non è agevole da trattare, ma soprattutto perché con cacciaviti molto piccoli e/o cutter è '''molto facile farsi male'''.
 
Prendetevi tutto il tempo che vi serve e non abbiate fretta.
 
Prendetevi tutto il tempo che vi serve e non abbiate fretta.
 +
Partendo dal presupposto che dobbiamo cambiare il sacco, questo vuol dire che lo stesso è inutilizzabile (rotto o cristallizzato);
 +
questo vuol dire che gli ulteriori danneggiamenti che ora andremo a fare non peggioreranno le cose.
 +
Inserite nel  foro di aereazione posteriore della protezione metallica del sacco un tubetto come in fig.17
 +
 +
[[File: utilizzo del tubetto per l'estrazione.jpg|300px|center|thumb|Fig.16 - Utilizzo del tubetto per l'estrazione]]
1 482

contributi

Menu di navigazione