Modifiche

Jump to navigation Jump to search
m
nessun oggetto della modifica
Riga 90: Riga 90:  
[[File: estrazione tubetto snorkel.jpg|300px|center|thumb|Fig.13 - estrazione del tubetto Snorkel]]
 
[[File: estrazione tubetto snorkel.jpg|300px|center|thumb|Fig.13 - estrazione del tubetto Snorkel]]
    +
Una volta sfilato il tubetto, si può usare una vite autofilettante da avvitare nella parte plastica come in fig.14
    +
[[File: inserimento vite.jpg|300px|left|thumb|Fig.14 - inserimento della vite nella sezione dello snorkel]]
 +
[[File: estrazione sezione dello snorkel.jpg|300px|right|thumb|Fig.15 - estrazione della sezione dello snorkel]]
   −
Iniziamo con inserire la lama di un piccolo cacciavite a taglio o analogo (cutter, lamierino, etc.) lungo il perimetro di accoppiamento indicato dalle frecce rosse in Fig. 14
     −
[[File: sheaffer_snorkel_valiant_rimozione_protezione_sacco.jpg|300px|center|thumb|Fig.14 - Zone da allentare]]
+
 
 +
Iniziamo con inserire la lama di un piccolo cacciavite a taglio o analogo (cutter, lamierino, etc.) lungo il perimetro di accoppiamento indicato dalle frecce rosse in Fig. 16
 +
 
 +
[[File: sheaffer_snorkel_valiant_rimozione_protezione_sacco.jpg|300px|center|thumb|Fig.16 - Zone da allentare]]
    
In pratica dovremo scostare appena il metallo dalla plastica, perché il colletto in metallo, durante la fase di montaggio è stato leggermente schiacciato contro il corpo. Mi raccomando soprattutto di fare le operazioni con molta calma perché la zona non è agevole da trattare, perché con cacciaviti molto piccoli e/o cutter è molto facile farsi male
 
In pratica dovremo scostare appena il metallo dalla plastica, perché il colletto in metallo, durante la fase di montaggio è stato leggermente schiacciato contro il corpo. Mi raccomando soprattutto di fare le operazioni con molta calma perché la zona non è agevole da trattare, perché con cacciaviti molto piccoli e/o cutter è molto facile farsi male
1 482

contributi

Menu di navigazione