Modifiche

Jump to navigation Jump to search
Nessun cambiamento nella dimensione ,  11 anni fa
nessun oggetto della modifica
Riga 4: Riga 4:     
Il ''Calamaio 4001'' ha il duplice vantaggio di evitare che l'inchiostro possa essere versato e di eseguire il caricamento senza poi dover pulire la punta penna a causa dell'immersione nella boccetta. Purtroppo accetta solo converter con imboccatura europea.
 
Il ''Calamaio 4001'' ha il duplice vantaggio di evitare che l'inchiostro possa essere versato e di eseguire il caricamento senza poi dover pulire la punta penna a causa dell'immersione nella boccetta. Purtroppo accetta solo converter con imboccatura europea.
 +
 +
== Note costruttive ==
 +
 +
il foro sul tappo della boccetta può essere fatto con una punta da trapano di 6mm di diametro. Il trapano è ovviamente comodo, ma per fare il foro può bastare la punta, un paio di pinze è un po' d'attenzione. Infatti il tappo della boccetta di inchiostro della [[Pelikan]] al centro e nella parte inferiore reca un rilievo di plastica a forma di rivetto che serve per tenere in sede la guarnizione sigillante. Tale rivetto può essere usato come imboccatura per la punta da trapano.
 +
 +
Dopo la foratura, il bordo del rivetto sparirà e non sarà più in grado di trattenere al suo posto la guarnizione.Un po' di colla a caldo oppure a freddo sarà allora necessaria, sia per mantenere la guarnizione in sede, sia per evitare trafilaggi tra tappo e ago. Per ricavar il tappo usato per l'imboccatura dell'ago basterà usare il tubicino di un vaporizzatore chiuso sciogliendo uno degli estremi sul gas.
    
<gallery>
 
<gallery>
Riga 13: Riga 19:  
File:Calamaio_4001-06.jpg|In azione
 
File:Calamaio_4001-06.jpg|In azione
 
</gallery>
 
</gallery>
  −
== Note costruttive ==
  −
  −
il foro sul tappo della boccetta può essere fatto con una punta da trapano di 6mm di diametro. Il trapano è ovviamente comodo, ma per fare il foro può bastare la punta, un paio di pinze è un po' d'attenzione. Infatti il tappo della boccetta di inchiostro della [[Pelikan]] al centro e nella parte inferiore reca un rilievo di plastica a forma di rivetto che serve per tenere in sede la guarnizione sigillante. Tale rivetto può essere usato come imboccatura per la punta da trapano.
  −
  −
Dopo la foratura, il bordo del rivetto sparirà e non sarà più in grado di trattenere al suo posto la guarnizione.Un po' di colla a caldo oppure a freddo sarà allora necessaria, sia per mantenere la guarnizione in sede, sia per evitare trafilaggi tra tappo e ago. Per ricavar il tappo usato per l'imboccatura dell'ago basterà usare il tubicino di un vaporizzatore chiuso sciogliendo uno degli estremi sul gas.
 

Menu di navigazione