Modifiche

Jump to navigation Jump to search
nessun oggetto della modifica
Riga 15: Riga 15:  
Purtroppo si applica facilmente solo alle penne a cartuccia, mentre per le altre non rimane che lo smontaggio del gruppo sezione/pennino e poi l'uso della lavatrice. Oppure il sempre valido metodo tradizionale di un bicchier d'acqua e un po' di pazienza.
 
Purtroppo si applica facilmente solo alle penne a cartuccia, mentre per le altre non rimane che lo smontaggio del gruppo sezione/pennino e poi l'uso della lavatrice. Oppure il sempre valido metodo tradizionale di un bicchier d'acqua e un po' di pazienza.
   −
Il progetto è nato per gioco da un imbuto e una sezione Sheaffer che combaciavano come diametri. Il suo sviluppo ha avuto come vincolo una realizzazione con materiali domestici prontamente disponibili, senza che sia necessario l'acquisto di attrezzi o pezzi di difficile reperibilità.
+
Il progetto è nato per gioco da un imbuto e una sezione [[Sheaffer]] che combaciavano come diametri. Il suo sviluppo ha avuto come vincolo una realizzazione con materiali domestici prontamente disponibili, senza che sia necessario l'acquisto di attrezzi o pezzi di difficile reperibilità.
 
Comunque con un po' di comune attrezzatura da "bricoleur", si possono apportare notevoli miglioramenti.
 
Comunque con un po' di comune attrezzatura da "bricoleur", si possono apportare notevoli miglioramenti.
   Riga 24: Riga 24:  
* Una cartuccia adatta alla penna/e che intendete lavare.
 
* Una cartuccia adatta alla penna/e che intendete lavare.
   −
* Aghi da siringa. <br/>Quelli da insulina, più sottili rallentano un po' il flusso, e risultano più adatti allo scopo.
+
* Aghi da siringa. Quelli da insulina, più sottili rallentano un po' il flusso, e risultano più adatti allo scopo.
    
* Spago per realizzare l'imbracatura dell'attrezzo.
 
* Spago per realizzare l'imbracatura dell'attrezzo.
Riga 40: Riga 40:  
Tipica la tentazione di appoggiare le cose al corpo e premere oppure di tenere in mano l'oggetto da forare con una mano mentre l'altra spinge l'ago.  
 
Tipica la tentazione di appoggiare le cose al corpo e premere oppure di tenere in mano l'oggetto da forare con una mano mentre l'altra spinge l'ago.  
   −
<u>Il rischio è di infilarsi un'ago dentro una mano o sotto le unghie</u> .  
+
<u>Il rischio è di infilarsi un'ago dentro una mano o sotto le unghie</u>.  
    
<u>'''PONETE ATTENZIONE A QUELLO CHE FATE !!!'''</u>
 
<u>'''PONETE ATTENZIONE A QUELLO CHE FATE !!!'''</u>
Riga 152: Riga 152:  
</gallery>
 
</gallery>
    +
<--
 
== Avanzi ==
 
== Avanzi ==
    
* Di costruzione più complessa, con "respiratore", affidabile nell'uso (mancanza di foro sul fondo), efficiente (flusso lento), un po' meno pratico nell'uso del modello precedente
 
* Di costruzione più complessa, con "respiratore", affidabile nell'uso (mancanza di foro sul fondo), efficiente (flusso lento), un po' meno pratico nell'uso del modello precedente
 
+
-->
 
[[Category:Riparazioni]]
 
[[Category:Riparazioni]]
 +
[[Category:Manutenzione]]

Menu di navigazione