Modifiche

Jump to navigation Jump to search
nessun oggetto della modifica
Riga 1: Riga 1:  
==Storia==
 
==Storia==
   −
Nel 1921, poco dopo l'acquisizione della ''Boston Pen Company'', la [[Eversharp|Wahl Eversharp]] introdusse una serie di nuove penne, realizzate totalmente in metallo, da abbinare alle matite meccaniche che allora costituivano il prodotto principale dell'azienda.  Fino al 1926 la pubblicità rimase centrata sulle matite meccaniche, a cui venivano affiancate le nuove penne (si parlava appunto di ''Eversharp matched by Wahl Pen''); solo dal 1927 si iniziò a parlare di ''Wahl - Eversharp Pens and Pencils''.
+
Nel 1921, poco dopo l'acquisizione della ''Boston Pen Company'', la [[Eversharp|Wahl Eversharp]] introdusse una serie di nuove penne, realizzate totalmente in metallo, da abbinare alle matite meccaniche che allora costituivano il prodotto principale dell'azienda.  Per queste penne l'azienda aveva richiesto un brevetto basato sulla loro caratteristica di essere realizzate completamente in metallo. Fino al 1923 le penne recano una stampigliatura ''PAT. APPL'D FOR'', in seguito dismessa. Fino al 1926 la pubblicità rimase centrata sulle matite meccaniche, a cui venivano affiancate le nuove penne (si parlava appunto di ''Eversharp matched by Wahl Pen''); solo dal 1927 si iniziò a parlare di ''Wahl - Eversharp Pens and Pencils''.
    
La [[Eversharp]] infatti aveva una grande esperienza nella produzione e lavorazione di matite meccaniche in metallo, che mise a frutto anche nella produzione di queste nuove penne stilografiche.che venivano promosse nei confronti delle concorrenti in ebanite per la loro maggiore robustezza, resistenza all'usura, e capacità di inchiostro. Le penne erano in effetti innovative, perché fino ad allora infatti il metallo veniva utilizzato solo come rivestimento. nelle cosiddette [[overlay]].  
 
La [[Eversharp]] infatti aveva una grande esperienza nella produzione e lavorazione di matite meccaniche in metallo, che mise a frutto anche nella produzione di queste nuove penne stilografiche.che venivano promosse nei confronti delle concorrenti in ebanite per la loro maggiore robustezza, resistenza all'usura, e capacità di inchiostro. Le penne erano in effetti innovative, perché fino ad allora infatti il metallo veniva utilizzato solo come rivestimento. nelle cosiddette [[overlay]].  
Riga 9: Riga 9:  
==Caratteristiche tecniche==
 
==Caratteristiche tecniche==
   −
La principale caratteristica tecnica, e l'innovazione introdotta dalle [[Wahl Engine Turned]], è stata la loro realizzazione in metallo, un materiale che verrà adottato su larga scala solo in periodi molto successivi.  Rispetto alle altre penne dello stesso periodo, prodotte in ebanite, questo consentiva una maggiore robustezza (l'ebanite è un materiale piuttosto fragile) ed una maggiore resistenza all'usura.
+
La principale caratteristica tecnica, e l'innovazione introdotta dalle [[Wahl Engine Turned]], è stata la loro realizzazione in metallo, un materiale che verrà adottato su larga scala solo in periodi molto successivi.  Rispetto alle altre penne dello stesso periodo, prodotte in ebanite, questo consentiva una maggiore robustezza (l'ebanite è un materiale piuttosto fragile), una maggiore resistenza all'usura, e maggior spazio per il serbatoio essendo le pareti del corpo più sottili.
    
La scelta dell'ebanite era stata dettata, in tempi in cui il corpo della penna costituiva anche il serbatoio dell'inchiostro, dalla inerzia di questo materiale che non subiva la corrosione. La [[Eversharp|Wahl-Eversharp]] approfittò della sua ritardata entrata sul mercato per ricorrere ad un materiale che solo il nuovo sistema di [[caricamento a levetta]], che isola l'inchiostro dal corpo della penna, consentiva di usare.
 
La scelta dell'ebanite era stata dettata, in tempi in cui il corpo della penna costituiva anche il serbatoio dell'inchiostro, dalla inerzia di questo materiale che non subiva la corrosione. La [[Eversharp|Wahl-Eversharp]] approfittò della sua ritardata entrata sul mercato per ricorrere ad un materiale che solo il nuovo sistema di [[caricamento a levetta]], che isola l'inchiostro dal corpo della penna, consentiva di usare.
Riga 150: Riga 150:  
| 1921
 
| 1921
 
| Vengono introdotte le [[Wahl Engine Turned|Wahl All Metal Fountain Pen]].  
 
| Vengono introdotte le [[Wahl Engine Turned|Wahl All Metal Fountain Pen]].  
 +
|-
 +
| 1923
 +
| Scompare la dicitura ''Patent Applied For''
 
|-
 
|-
 
| 1929
 
| 1929
Riga 168: Riga 171:  
* http://www.penhero.com/PenGallery/Eversharp/WahlEversharpMetalPatterns.htm
 
* http://www.penhero.com/PenGallery/Eversharp/WahlEversharpMetalPatterns.htm
 
* http://www.penhero.com/PenGallery/Eversharp/WahlEversharpArtDecoMetal.htm
 
* http://www.penhero.com/PenGallery/Eversharp/WahlEversharpArtDecoMetal.htm
 +
* http://www.fountainpennetwork.com/forum/index.php?s=aca8536317f4b3a8bae7a3774b333542&showtopic=199
    
[[Category:Modelli]]
 
[[Category:Modelli]]

Menu di navigazione