Modifiche

Jump to navigation Jump to search
Creata pagina con 'The company officially took the name Bayard only in 1934, when the ''Panic Frères & Co.'' was renamed in ''Stylo Bayard''. The company had its origins in the late years o...'
Riga 8: Riga 8:  
[[Image:1923-Bayard.jpg|thumb|A 1923 [[Bayard]] ADs]]
 
[[Image:1923-Bayard.jpg|thumb|A 1923 [[Bayard]] ADs]]
   −
La [[Bayard]] assunse in maniera ufficiale questo nome solo nel 1934, quando la ''Panici Frères & Co'' venne ribattezzata in ''Stylo Bayard''. L'azienda aveva le sue origini alla fine dell'800, dalle attività di un libraio parigino, Etienne Forbin, che nel 1903 aveva assunto la rappresentanza di vari produttori americani di strumenti di scrittura, questi nel 1912 registrò il marchio [[Bayard]]. Nel 1922 i nipoti ripresero l'attività del nonno fondando la ''Société Panici Frères'' ed iniziarono la produzione di penne stilografiche, ma da subito pensarono di sfruttare per la commercializzazione il nome del cavaliere [http://fr.wikipedia.org/wiki/Pierre_Terrail_de_Bayard Pierre Terrail de Bayard], eroe delle guerre d'Italia del medioevo, immagine del cavaliere senza macchia e senza paura.
+
The company officially took the name [[Bayard]] only in 1934, when the ''Panic Frères & Co.'' was renamed in ''Stylo Bayard''. The company had its origins in the late years of 1800, starting from the activities of a Parisian bookseller, ''Etienne Forbin'', who in 1903 took the reselling rights of various American writing instruments producers. In 1912 he registered the trademark [[Bayard]]. In 1922 the Forbin grandchildrens resumed the work of their grandfather founding the ''Société Panic Frères'' and started a fountain pens production. But for marketing reasons, they used as trademark the name of the medieval knight [http://fr.wikipedia.org/wiki/Pierre_Terrail_de_Bayard Pierre Terrail de Bayard], that was an hero of the wars in the medieval Italy, considered as the image of the knight without fear and without blemish.
    
I modelli iniziali erano le classiche penne cilindriche in ebanite nera cesellata o marmorizzata rossa e nera, con [[caricamento a contagocce]] e [[safety]]; vennero inoltre prodotti modelli di lusso con rivestimento in oro o argento. Le penne vennero pubblicizzate ricorrendo alla figura di un cavaliere che aveva come scudo un pennino e come lancia una penna, la pubblicità sosteneva che le penne [[Bayard]] non temevano la concorrenza o rimproveri sulla qualità. I pennini di questi primi modelli venivano marcati con la sigla ''PF'' (da ''Panici Frères'') tranne quelli dei modelli di punta che erano marcati con la scritta ''Bayard'', che invece veniva normalmente riportata sui fusti delle penne.
 
I modelli iniziali erano le classiche penne cilindriche in ebanite nera cesellata o marmorizzata rossa e nera, con [[caricamento a contagocce]] e [[safety]]; vennero inoltre prodotti modelli di lusso con rivestimento in oro o argento. Le penne vennero pubblicizzate ricorrendo alla figura di un cavaliere che aveva come scudo un pennino e come lancia una penna, la pubblicità sosteneva che le penne [[Bayard]] non temevano la concorrenza o rimproveri sulla qualità. I pennini di questi primi modelli venivano marcati con la sigla ''PF'' (da ''Panici Frères'') tranne quelli dei modelli di punta che erano marcati con la scritta ''Bayard'', che invece veniva normalmente riportata sui fusti delle penne.

Menu di navigazione