Modifiche

Jump to navigation Jump to search
nessun oggetto della modifica
Riga 1: Riga 1:  
[[Immagine:Moore.jpg|center|200px|Logo Moore]]
 
[[Immagine:Moore.jpg|center|200px|Logo Moore]]
   −
La [[Moore]] nasce nel 1899 iniziando a produre penne in ebanite di ottima
+
La [[Moore]] nasce nel 1899 iniziando a produre penne in ebanite di ottima qualità. L'azienda cercò sempre di competere con le [[Big Four]], restando però sempre in secondo piano rispetto ai volumi di vendite di queste. Le penne erano comunque di buona qualità, e l'azienda si è saputa distinguere per l'introduzione di alcune interessanti innovazioni tecniche e stilistiche. Come molti altri produttori minori, la [[Moore]] scomparve dal mercato con l'avvento della penna a sfera.
qualità. L'azienda cercò sempre di competere con le [[Big Four]], restando
  −
comunque in secondo piano rispetto alle vendite di queste. Le penne erano di
  −
buona qualità, anche se non particolarmente originali o innovative. Come molti
  −
altri produttori minori, la [[Moore]] scomparve dal mercato con l'avvento della penna a
  −
sfera.
      
== Storia ==
 
== Storia ==
   −
La [[Moore]] venne fondata nel 1899 a Boston per lo sfruttamento commerciale di alcuni brevetti relativi ad un peculiare [[Caricamento#safety|caricamento di sicurezza]] ottenuti nel 1893 e ne 1896 da Morris W. Moore. Questi era un musicista, e non aveva competenze imprenditoriali né capitali, per cui cedette tutti i suoi brevetti (e lo sfruttamento del proprio nome) alla ''American Fountain Pen Company'', una azienda creata da W. F. Cushman, un rivenditore di articoli ottici, e da W. F. Cushing, titolare di un negozio di cartoleria.
+
La [[Moore]] venne fondata nel 1899 a Boston per lo sfruttamento commerciale di alcuni brevetti relativi ad un peculiare [[Caricamento#safety|caricamento di sicurezza]] ottenuti nel 1893 e nel 1896 da Morris W. Moore. Questi era un musicista, e non aveva competenze imprenditoriali né capitali, per cui cedette tutti i suoi brevetti (e lo sfruttamento del proprio nome) alla ''American Fountain Pen Company'', una azienda creata da W. F. Cushman, un rivenditore di articoli ottici, e da W. F. Cushing, titolare di un negozio di cartoleria.
   −
L'azienda iniziò a produrre penne in ebanite di ottima qualità, dotate del proprio peculiare [[Caricamento#Moore non-leakable filler|caricamento di sicurezza]], variante del classico sistema di caricamento [[safety]], che consentiva una maggiore semplicità costruttiva.  
+
L'azienda iniziò a produrre penne in ebanite di ottima qualità, dotate del proprio [[Caricamento#Moore non-leakable filler|peculiare caricamento di sicurezza]], una variante del classico sistema di caricamento [[safety]], che consentiva una maggiore semplicità costruttiva. Le penne vennero commercializzate come ''Moore's Non-Leakable Fountain Pen''. A prova della efficacia del suo sistema di caricamento, le [[Non-Leakable]] venivano vendute facendole uscire dalla fabbrica già cariche di inchiostro.
   −
Le penne venivano commercializzate come ''Moore's Non-Leakable Fountain Pen'' e venivano prodotte in diverse dimensioni e con diverse lavorazioni, in ebanite nera cesellata o fiammata, decorate con bande e rivestimenti in metallo. A prova delle efficacia del suo sistema di caricamento le penne venivano commercializzate facendole uscire dalla fabbrica già cariche di inchiostro.
+
Le penne di questo periodo vennero e prodotte in diverse dimensioni, dalle minuscole penne da donna e da taschino, alle versioni giganti, confrontabili con le [[BlackGiant]] della [[Parker]] o la ''20'' della [[Waterman]]. Anche le lavorazioni erano le più svariate, le penne erano principalmente prodotte in ebanite nera cesellata, ma sono presenti versioni decorate con bande o rivestimenti in metallo, ed anche, molto più rare, versioni in ebanite fiammmata rosso/nera.
   −
Nel 1917, visto lo sviluppo delle vendite legato al successo delle sue ''Moore's Non-Leakable Fountain Pen'', l'azienda cambiò nome in ''Moore Pen Company'', l'anno successivo introdusse sul mercato i primi modelli con [[caricamento a levetta]], ma i modelli [[Non-Leakable]] restarono in produzione fino alla fine degli anni '20.  
+
Nel 1917, visto lo sviluppo delle vendite legato al successo delle sue ''Moore's Non-Leakable Fountain Pen'', la 'American Fountain Pen Company'' cambiò nome in ''Moore Pen Company''. L'anno successivo la [[Moore]] introdusse sul mercato i primi modelli con [[caricamento a levetta]], ma i modelli [[Non-Leakable]] restarono in produzione fino alla fine degli anni '20.  
    
{{CronoMarche}}
 
{{CronoMarche}}
Riga 45: Riga 40:  
!width="10%" | Anni
 
!width="10%" | Anni
 
!width="65%" | Dimensioni/Versioni
 
!width="65%" | Dimensioni/Versioni
 +
|-
 +
| [[Non-Leakable]] || 1899 || XX, ?
 
|-
 
|-
 
| [[Fingertip]] || 1946 || XX, ?  
 
| [[Fingertip]] || 1946 || XX, ?  

Menu di navigazione