Modifiche

Jump to navigation Jump to search
nessun oggetto della modifica
Riga 1: Riga 1:  
==Storia==
 
==Storia==
   −
Nel 1921, poco dopo l'acquisizione della ''Boston Pen Company'', la [[Eversharp|Wahl-Eversharp]] introdusse una serie di nuove penne, realizzate totalmente in metallo, da abbinare alle matite meccaniche che costituivano il prodotto principale dell'azienda.  Fino al 1926 la pubblicità rimase centrata sulle matite meccaniche, a cui venivano affiancate le nuove penne (si parlava appunto di ''Eversharp matched by Wahl Pen''); solo dal 1927 si iniziò a parlare di ''Wahl - Eversharp Pens and Pencils''.
+
Nel 1921, poco dopo l'acquisizione della ''Boston Pen Company'', la [[Eversharp|Wahl Eversharp]] introdusse una serie di nuove penne, realizzate totalmente in metallo, da abbinare alle matite meccaniche che allora costituivano il prodotto principale dell'azienda.  Fino al 1926 la pubblicità rimase centrata sulle matite meccaniche, a cui venivano affiancate le nuove penne (si parlava appunto di ''Eversharp matched by Wahl Pen''); solo dal 1927 si iniziò a parlare di ''Wahl - Eversharp Pens and Pencils''.
    
La [[Eversharp]] infatti aveva una grande esperienza nella produzione e lavorazione di matite meccaniche in metallo, che mise a frutto anche nella produzione di queste nuove penne stilografiche.che venivano promosse nei confronti delle concorrenti in ebanite per la loro maggiore robustezza, resistenza all'usura, e capacità di inchiostro. Le penne erano in effetti innovative, perché fino ad allora infatti il metallo veniva utilizzato solo come rivestimento. nelle cosiddette [[overlay]].  
 
La [[Eversharp]] infatti aveva una grande esperienza nella produzione e lavorazione di matite meccaniche in metallo, che mise a frutto anche nella produzione di queste nuove penne stilografiche.che venivano promosse nei confronti delle concorrenti in ebanite per la loro maggiore robustezza, resistenza all'usura, e capacità di inchiostro. Le penne erano in effetti innovative, perché fino ad allora infatti il metallo veniva utilizzato solo come rivestimento. nelle cosiddette [[overlay]].  
Riga 19: Riga 19:  
===Materiali===
 
===Materiali===
   −
Le [[Wahl Engine Turned]] sono, a differenza delle altre penne di quell'epoca, realizzate quasi completamente in metallo. La sola parte non metallica è il blocco pennino, realizzato in ebanite nera (anche se esistono delle versioni in ebanite fiammata). Molto spesso però anch'esso completamente rivestito in metallo.
+
Le [[Wahl Engine Turned]] sono, a differenza delle altre penne di quell'epoca, realizzate quasi completamente in metallo. La sola parte non metallica è il blocco pennino, realizzato in ebanite nera (anche se esistono delle versioni in ebanite fiammata). Molto spesso però è anch'esso completamente rivestito in metallo.
    
Le versioni di fascia bassa sono placcate in argento, (e riportano la marchiatura ''silver filled'') o placcate in oro (e riportano la marchiatura ''gold filled''); sono poi state prodotte versioni di maggior pregio realizzate completamente in argento (marchiate ''sterling''), ed anche delle versioni di lusso in vermeil (argento con finiture placcate oro) ed oro massiccio.
 
Le versioni di fascia bassa sono placcate in argento, (e riportano la marchiatura ''silver filled'') o placcate in oro (e riportano la marchiatura ''gold filled''); sono poi state prodotte versioni di maggior pregio realizzate completamente in argento (marchiate ''sterling''), ed anche delle versioni di lusso in vermeil (argento con finiture placcate oro) ed oro massiccio.
Riga 25: Riga 25:  
===Sistema di riempimento===
 
===Sistema di riempimento===
   −
Le [[Wahl Engine Turned]] adottano tutte il classico [[caricamento a levetta|sistema di riempimento a levetta]]. Queste utilizzano una barra di pressione agganciata sul fondo della penna ed un levetta corta. Le penne sono di dimensioni ridotte, ma essendo il corpo costituito da un cilindro metallico, questo poteva essere realizzato con uno spessore più sottile rispetto all'ebanite, consentendo, a parità di dimensioni, l'impiego di un sacchetto di dimensioni maggiori e di avere quindi più capienza di inchiostro.  
+
Le [[Wahl Engine Turned]] adottano tutte il classico [[caricamento a levetta|sistema di riempimento a levetta]]. Queste utilizzano una barra di pressione agganciata sul fondo della penna ed una levetta corta. Le penne sono di dimensioni ridotte, ma essendo il corpo costituito da un cilindro metallico, questo poteva essere realizzato con uno spessore più sottile rispetto all'ebanite, consentendo, a parità di dimensioni, l'impiego di un sacchetto di dimensioni maggiori e di avere quindi più capienza di inchiostro.  
    
==Versioni==
 
==Versioni==
   −
Le [[Wahl Engine Turned]] sono state prodotte in una grande varietà di versioni, con le decorazioni più diverse; i modelli comuni hanno conosciuto diversi tipi di incisione a macchina con decorazioni regolari più o meno complesse.  A queste lavorazioni di base si aggiungono, per i modelli di lusso in argento, vermeil o oro, versioni con finiture incise a mano (in genere con motivi basati su foglie e fiori), o alcune lavorazioni meccaniche particolari, o verniciature colorate.  
+
Le [[Wahl Engine Turned]] sono state prodotte in una grande quantità di versioni, con le decorazioni più diverse; i modelli comuni hanno conosciuto diversi tipi di incisione a macchina con decorazioni regolari più o meno complesse.  A queste lavorazioni di base si aggiungono, per i modelli di lusso in argento, vermeil o oro, versioni con finiture incise a mano (in genere con motivi basati su foglie e fiori), o alcune lavorazioni meccaniche particolari, o verniciature colorate.  
   −
Tutti i modelli presentano sul corpo della penna un'apposito spazio lasciato liscio, la cosiddetta ''cartouche'', per permettere l'incisione del nome del proprietario. E' comune trovare queste penne con incisioni di pregio realizzate da gioiellieri.
+
Tutti i modelli presentano sul corpo della penna un'apposito spazio lasciato liscio, la cosiddetta ''cartouche'', per permettere l'incisione del nome del proprietario. E' comune trovare queste penne fregiate con incisioni di pregio realizzate da gioiellieri.
    
===Dimensioni===
 
===Dimensioni===
   −
Le dimensioni riportate di seguito sono approssimate, e sono state ricavate dalle misure degli esemplari in mio possesso e da quelle dichiarate dai venditori su esemplari visti in aste on line.
+
Le dimensioni riportate di seguito sono approssimate, e sono state ricavate dalla misurazione di alcuni esemplari a cui si è potuto accedere direttamente, e dalle misure dichiarate dai venditori per esemplari visti in aste on line.
    
{| style="width:90%;" border="1" cellpadding="3"
 
{| style="width:90%;" border="1" cellpadding="3"
Riga 76: Riga 76:  
===Colori===
 
===Colori===
   −
I colori più comuni delle [[Wahl Engine Turned]] sono argento ed oro a seconda delle rifiniture (o del materiale della penna). Alcune versioni presentano una laccatura minimale (nera) di alcuni elementi del pattern (come la ''Ringed Colonial'') fino a versioni più lussuose (''enamel'') laccate? in colore verde o arancione.
+
I colori più comuni delle [[Wahl Engine Turned]] sono argento ed oro a seconda delle rifiniture (o del materiale della penna). Alcune versioni presentano una laccatura minimale (nera) di alcuni elementi del disegno inciso (come la ''Ringed Colonial'') fino a versioni più lussuose (le cosidette ''enamel''), laccate in colore verde o arancione.
    
===Finiture===
 
===Finiture===

Menu di navigazione