Modifiche

Jump to navigation Jump to search
nessun oggetto della modifica
Riga 8: Riga 8:  
avrebbe avuto circa 12 anni, per cui l'origine è più probabilmente riportabile al 1919.  
 
avrebbe avuto circa 12 anni, per cui l'origine è più probabilmente riportabile al 1919.  
   −
Zanini iniziò la sua attività a Bologna, dove pare fosse in contatto con Armando Simoni (fondatore della [[OMAS]]), per poi fondare la propria azienda sulle rive del Lago Maggiore.  Nel 1929 con la morte del fondatore, il figlio Alfredo subentrò nella  
+
Zanini iniziò la sua attività a Bologna, dove pare fosse in contatto con Armando Simoni (fondatore della [[OMAS]]), per poi fondare la propria azienda sulle rive del Lago Maggiore.  Nel 1929 con la morte del fondatore, il figlio Alfredo subentrò nella gestione fino al 1975, quando l'azienda chiuse (anche se il marchio, come per altre ditte storiche, è stato risuscitato nel 1988 per la produzione di stilografiche moderne).
gestione fino al 1975, quando l'azienda chiuse (anche se il marchio,  
  −
come per altre ditte storiche, è stato risuscitato nel 1988 per la  
  −
produzione di stilografiche moderne).
     −
La produzione iniziale era costituita da penne in ebanite con il classico
+
La produzione iniziale era costituita da penne in ebanite con il classico riempimento a contagocce e safety, sia incise che rivestite in metallo, in genere placcato oro, anche se sono noti esemplari in oro massicio, mentre pare non essere stato usato l'argento.
riempimento a contagocce e safety, sia incise che rivestite in metallo, in genere placcato oro, anche se sono noti esemplari in oro massicio, mentre pare non essere stato usato l'argento.
      
Modelli Duplex, Dama, Lusso, Calamus. Sottomarche Goliarda e Rapid.
 
Modelli Duplex, Dama, Lusso, Calamus. Sottomarche Goliarda e Rapid.
Riga 20: Riga 16:  
===Riferimenti esterni===
 
===Riferimenti esterni===
 
* http://xoomer.alice.it/leiacopi/ancora.htm  
 
* http://xoomer.alice.it/leiacopi/ancora.htm  
  −
== Bayard ==
  −
  −
=== Storia ===
  −
  −
La [[Produttori minori europei#Bayard|Bayard]] assume in maniera ufficiale
  −
questo nome solo nel 1934, quando la ''Panici Freres & Co'' viene ribattezzata
  −
in ''Stylo Bayard''. L'azienda ha le sue origini alla fine dell'800, dalla
  −
attivit di un libraio parigino, Etienne Forbin, che nel 1903 aveva assunto la
  −
rappresentanza di vari produttori americani di strumenti di scrittura. I suoi
  −
nipoti, i fratelli Panici, ripresero l'attività del nonno ed iniziarono la
  −
produzione di penne stilografiche, ma da subito pensarono di sfruttare per la
  −
commercializzazione il nome di
  −
[http://fr.wikipedia.org/wiki/Pierre_Terrail_de_Bayard Pierre Terrail de Bayard], eroe delle guerre d'Italia del medioevo, immagine del cavaliere senza
  −
macchia e senza paura.
  −
  −
===Riferimenti esterni===
  −
* http://www.stylos-francais.fr/bayard.php
      
== Edacoto ==
 
== Edacoto ==

Menu di navigazione