Modifiche

Jump to navigation Jump to search
nessun oggetto della modifica
Riga 8: Riga 8:  
== Storia ==
 
== Storia ==
   −
La [[Parker]] nascque a Janesville in Wisconsin nel 1889 ad opera di ''George Stafford Parker'', che in precedenza aveva operato come rivenditore della [[Holland|John Holland Gold Pen Company]]. George Parker, che lavorava come insegnante di telegrafia, arrotondava con il commercio delle penne. Trovandosi a riparare le penne che vendeva, iniziò a migliorarne il funzionamento, e visto che le sue penne modificate funzionavano meglio delle originali ed avevano successo, decise di fondare una sua azienda.  
+
La [[Parker]] nacque a Janesville in Wisconsin nel 1889 ad opera di ''George Stafford Parker'', che in precedenza aveva operato come rivenditore della [[Holland|John Holland Gold Pen Company]]. George Parker, che lavorava come insegnante di telegrafia, arrotondava con il commercio delle penne. Trovandosi a riparare le penne che vendeva, iniziò a migliorarne il funzionamento, e visto che le sue penne modificate funzionavano meglio delle originali ed avevano successo, decise di fondare una sua azienda.  
    
Ottenne il primo brevetto nel 1889, ed un successivo brevetto nel 1894 per il suo particolare alimentatore detto ''"Lucky Curve"'' la cui parte posteriore proseguiva all'interno della penna, con una particolare forma curva che si affermava esser capace di richiamare indietro l'eccesso di inchiostro quando la penna non era in uso.
 
Ottenne il primo brevetto nel 1889, ed un successivo brevetto nel 1894 per il suo particolare alimentatore detto ''"Lucky Curve"'' la cui parte posteriore proseguiva all'interno della penna, con una particolare forma curva che si affermava esser capace di richiamare indietro l'eccesso di inchiostro quando la penna non era in uso.
Riga 14: Riga 14:  
In realtà il ''"Lucky Curve"'' era semplicemente un buon alimentatore, che rimase in produzione fino al 1928, e venne usato come marchio di fabbrica per numerose penne; ma la forma curva non ha mai avuto nessun effetto particolare, tanto che numerosi riparatori la tagliavano, in quanto rendeva difficoltoso il reinserimento del pennino e dell'alimentatore nella sezione.
 
In realtà il ''"Lucky Curve"'' era semplicemente un buon alimentatore, che rimase in produzione fino al 1928, e venne usato come marchio di fabbrica per numerose penne; ma la forma curva non ha mai avuto nessun effetto particolare, tanto che numerosi riparatori la tagliavano, in quanto rendeva difficoltoso il reinserimento del pennino e dell'alimentatore nella sezione.
   −
Nei primi anni di vita la [[Parker]] iniziò a produrre penne in ebanite di buona qualità. In questo periodo sono famose le sue penne rivestite in argento, ed in particolare la [[Snake]], con il rivestimento a forma di serpente, ricercatissima fra i collezionisti, e la [[BlackGiant]] caratterizzata da grandi dimensioni. Altra caratteristica della [[Parker]] è stato la creazione del caricamento a pulsante di fondo, introdotto nel 1916 in concomitanza alla creazione del caricamento a levetta, che nonostante venisse usato da tutti i concorrenti dell'epoca, non è mai stato utilizzato nei modelli di punta dell'azienda.
+
Nei primi anni di vita la [[Parker]] iniziò a produrre penne in ebanite di buona qualità. In questo periodo sono famose le sue penne rivestite in argento, ed in particolare la [[Snake]], con il rivestimento a forma di serpente, ricercatissima fra i collezionisti, e la [[BlackGiant]] caratterizzata da grandi dimensioni. Altra caratteristica della [[Parker]] è stato la creazione del [[Caricamento#button filler|caricamento a pulsante di fondo]], introdotto nel 1916 in concomitanza alla creazione del [[Caricamento#button filler|caricamento a levetta]], che nonostante venisse usato da tutti i concorrenti dell'epoca, non è mai stato utilizzato nei modelli di punta dell'azienda.
    
La [[Parker]] continuò a produrre penne in ebanite con buoni risultati, puntando sulla funzionalità delle sue penne e sui vantaggi del pulsante di fondo, ma il vero salto di qualità avvenne nel 1921, con il lancio sul mercato della [[Duofold]], che riscosse un enorme successo, facendo arrivare l'azienda ai vertici delle vendite. La creazione di una penna di grandi dimensioni, realizzata in ebanite di un colore rosso vivo, fu una rivoluzione nel mondo fino allora dominato dal colore nero, ed anticipò di vari anni l'introduzione dei colori della celluloide.  
 
La [[Parker]] continuò a produrre penne in ebanite con buoni risultati, puntando sulla funzionalità delle sue penne e sui vantaggi del pulsante di fondo, ma il vero salto di qualità avvenne nel 1921, con il lancio sul mercato della [[Duofold]], che riscosse un enorme successo, facendo arrivare l'azienda ai vertici delle vendite. La creazione di una penna di grandi dimensioni, realizzata in ebanite di un colore rosso vivo, fu una rivoluzione nel mondo fino allora dominato dal colore nero, ed anticipò di vari anni l'introduzione dei colori della celluloide.  

Menu di navigazione