Modifiche

Jump to navigation Jump to search
nessun oggetto della modifica
Riga 3: Riga 3:  
La [[Dunn]] è stata fondata nel 1921, ed è uno dei tanto produttori del periodo d'oro della stilografica americana quando ogni azienda veniva fondata sulla base dell'invenzione di una qualche innovazione tecnica. Nel caso della  [[Dunn]] si trattava del meccanismo di caricamento, che le permise di ottenere delle buone quote di mercato.  
 
La [[Dunn]] è stata fondata nel 1921, ed è uno dei tanto produttori del periodo d'oro della stilografica americana quando ogni azienda veniva fondata sulla base dell'invenzione di una qualche innovazione tecnica. Nel caso della  [[Dunn]] si trattava del meccanismo di caricamento, che le permise di ottenere delle buone quote di mercato.  
   −
La vita della [[Dunn]] fu però molto breve, la ditta chiuse i battenti nel 1924 (o nel 1927, a seconda delle fonti). Nella sua breve vita produsse però penne di ottima qualità, robuste e dotate di un sitstema di caricamento efficiente e capace.
+
La vita della [[Dunn]] fu però molto breve, la ditta chiuse i battenti nel 1924 (o nel 1927, a seconda delle fonti). Nella sua breve vita produsse però penne di ottima qualità, robuste e dotate di un sistema di caricamento efficiente e capace.
    
== Storia ==
 
== Storia ==
   −
La [[Dunn]] viene fondata nel 1921 a New York, ma curiosamente fra i fondatori non figura ''Charles Dunn'', l'inventore da cui prende il nome, che nel 1920 aveva creato e brevettato (U.S. Patent Nº 1,359,880) un originale sistema di caricamento a pompa (simile allo [[stantuffo tuffante]] della [[OMAS]]), che consentiva di immagazzinare una grande capacità di inchiosto, tanto che uno degli slogan adottati per descrivere il modello [[Camel]] era: ''A regular camel for ink, goes a month without a drink''.
+
La [[Dunn]] viene fondata nel 1921 a New York, ma curiosamente fra i fondatori non figura ''Charles Dunn'', l'inventore da cui prende il nome, che nel 1920 aveva creato e brevettato (U.S. Patent Nº 1,359,880) un originale sistema di caricamento a pompa (simile allo [[stantuffo tuffante]] della [[OMAS]]), che consentiva di immagazzinare una grande capacità di inchiostro, tanto che uno degli slogan adottati per descrivere il modello [[Camel]] era: ''A regular camel for ink, goes a month without a drink''.
   −
Le stilografiche [[Dunn]] erano tutte realizzate con questo particolare sistema di caricamento, che ne caratterizzava anche lo stile; il fondello della penna infatti, da usare come manopola per poter effettuare il caricamento della stessa utilizzando il sistema a pompa, era realizzato in plastica rossa (inizialmente in ebanite, poi sostitita dalla caseina, materiale più deperibile e di minor qualità), tanto da costituire un tratto distintivo della penna che in un altro slogan veniva descritta come ''The fountain pen with the red pump handle''.
+
Le stilografiche [[Dunn]] erano tutte realizzate con questo particolare sistema di caricamento, che ne caratterizzava anche lo stile; il fondello della penna infatti, da usare come manopola per poter effettuare il caricamento della stessa utilizzando il sistema a pompa, era realizzato in plastica rossa (inizialmente in ebanite, poi sostituita dalla caseina, materiale più deperibile e di minor qualità), tanto da costituire un tratto distintivo della penna che in un altro slogan veniva descritta come ''The fountain pen with the red pump handle''.
    
La penne [[Dunn]] erano in ebanite e di ottima qualità; e l'azienda si distinse per una estesa campagna pubblicitaria. Il meccanismo a pompa era semplice e robusto, e le penne vennero prodotte in una varietà di modelli dalle piccole penne da donna al gigantesco modello [[Drednaught]]. Di particolare interesse dal punto di vista tecnico è anche l'aver introdotto dei cappucci composti di due parti, la cui sezione superiore poteva venire svitata così da scoprire il pennino lasciandolo però protetto da una gabbia protettiva, in modo da poter effettuare il caricamento della penna senza premerlo pericolosamente sul fondo della bottiglia di inchiostro.  
 
La penne [[Dunn]] erano in ebanite e di ottima qualità; e l'azienda si distinse per una estesa campagna pubblicitaria. Il meccanismo a pompa era semplice e robusto, e le penne vennero prodotte in una varietà di modelli dalle piccole penne da donna al gigantesco modello [[Drednaught]]. Di particolare interesse dal punto di vista tecnico è anche l'aver introdotto dei cappucci composti di due parti, la cui sezione superiore poteva venire svitata così da scoprire il pennino lasciandolo però protetto da una gabbia protettiva, in modo da poter effettuare il caricamento della penna senza premerlo pericolosamente sul fondo della bottiglia di inchiostro.  
Riga 44: Riga 44:  
| [[Tattler Hummingbird]] || 19XX || Bachelite trasparente  
 
| [[Tattler Hummingbird]] || 19XX || Bachelite trasparente  
 
|-
 
|-
| [[Drednaught]] || 19XX || Ebanite, di grandi dimesioni
+
| [[Drednaught]] || 19XX || Ebanite, di grandi dimensioni
 
|-
 
|-
 
|}
 
|}

Menu di navigazione