Modifiche

Jump to navigation Jump to search
Creata pagina con 'thumb|upright|Pubblicità per il ''Superchrome Ink'' del 1949 Il ''Superchrome Ink'' venne introdotto sul mercato dalla Parker nel 1948, c...'
[[Image:1949-09-Parker-51.jpg|thumb|upright|Pubblicità per il ''Superchrome Ink'' del 1949]]

Il ''Superchrome Ink'' venne introdotto sul mercato dalla [[Parker]] nel 1948, come il più grande miglioramento negli inchiostri negli ultimi 250 anni (vedi pubblicità a lato). Si tratta di un inchiostro ad essiccamento rapido che può essere considerato una evoluzione dell'inchiostro ''Parker 51''. Per le sue caratteristiche di elevata alcalinità e l'uso come solvente di alcol isopropilico, ne era sconsigliato l'uso con penne con pennino in acciaio e corpo in celluloide, anche se la problematicità di questo inchiostro è considerata minore rispetto al precedente ''Parker 51''.

La caratteristica principale con cui veniva promosso l'inchiostro è la rapidità di asciugatura, le brillantezza dei colori e la permanenza degli stessi. Per queste caratteristiche si fa riferimento a due brevetti della [[Parker]], il {{FPO Patent|1932248}} ed il {{FPO Patent|1972395}}, e veniva comunque presentato nella pubblicità come realizzato specificamente per la [[Parker 51]].

== Riferimenti esterni==

* http://kamakurapens.invisionzone.com/index.php?showtopic=174
* http://www.fountainpennetwork.com/forum/index.php?/topic/21839-quink-black/page__p__199244#entry199244

[[Category:Vocabolario]]

Menu di navigazione