Modifiche

nessun oggetto della modifica
Riga 2: Riga 2:  
==Storia==
 
==Storia==
   −
[[Image:1950-Ancora.jpg|thumb|left|Pubblicità della [[Lusso]] degli anni '50.]]
+
[[Image:1950-Ancora.jpg|thumb|Pubblicità della [[Lusso]] degli anni '50.]]
    
Nell'immediato dopoguerra la [[Ancora]] rinnovò la sua produzione con l'introduzione del nuovo modello [[Lusso]], che seguiva le nuove tendenze stilistiche emerse con l'introduzione della [[Parker 51]] di penne più sottili ed aerodinamiche.  
 
Nell'immediato dopoguerra la [[Ancora]] rinnovò la sua produzione con l'introduzione del nuovo modello [[Lusso]], che seguiva le nuove tendenze stilistiche emerse con l'introduzione della [[Parker 51]] di penne più sottili ed aerodinamiche.  
Riga 13: Riga 13:     
==Caratteristiche tecniche==
 
==Caratteristiche tecniche==
  −
[[Image:Ancora-Lusso-Economica-Arco.jpg|thumb|Una versione economica.]]
      
Le penne di questa serie sono caratterizzate principalmente da un funzionale sistema di [[caricamento a stantuffo]], che abbinato all'uso della celluloide anellata trasparente consentiva la visualizzazione del livello di inchiostro. Particolarmente interessante è la modalità di aggancio della clip, effettuata sulla sommità del cappuccio. Il cappuccio era con chiusura a vite.  
 
Le penne di questa serie sono caratterizzate principalmente da un funzionale sistema di [[caricamento a stantuffo]], che abbinato all'uso della celluloide anellata trasparente consentiva la visualizzazione del livello di inchiostro. Particolarmente interessante è la modalità di aggancio della clip, effettuata sulla sommità del cappuccio. Il cappuccio era con chiusura a vite.