Modifiche

Jump to navigation Jump to search
nessun oggetto della modifica
Riga 47: Riga 47:  
==Pennini==
 
==Pennini==
   −
I pennini erano in oro a 14 carati. Per la versione [[Lucens]] riportavano le diciture ''OMAS'' e ''Extra'' poste orizzontalmente sopra e sotto la caratura riportata in un rombo orizzontale. Per la [[Extra Lucens]] venne invece realizzato un pennino bicolore decorato con una incisione a forma di freccia, chiara imitazione di quella presente sui pennini della [[Vacumatic]]; sotto la freccia sono poi riportate le diciture ''OMAS'' e ''Extra Lucens'' poste rispettivamente sopra e sotto la caratura, riportata in un rombo orizzontale.
+
I pennini erano in oro a 14 carati. Per la versione [[Lucens]] avevano il foro di areazione a forma di cuore e  riportavano le diciture ''OMAS'' e ''Extra'' poste orizzontalmente sopra e sotto la caratura riportata in un rombo orizzontale. Per la [[Extra Lucens]] venne invece realizzato un pennino bicolore decorato con una incisione a forma di freccia, chiara imitazione di quella presente sui pennini della [[Vacumatic]], con un foro di areazione a forma di casetta; sotto la freccia sono poi riportate le diciture ''OMAS'' e ''Extra Lucens'' poste rispettivamente sopra e sotto la caratura, riportata in un rombo orizzontale.
    
A partire dal 1941 (come ricostruito dalla sequenza delle pubblicità sull'Illustrazione Italiana) vennero utilizzati anche i pennini in ''[[Permanio]]'', abbinati a decorazioni cromate. Questi vennero dismessi nel dopoguerra, quando si tornò all'uso di pennini in oro, non venne però più prodotta la versione bicolore per la [[Extra Lucens]].
 
A partire dal 1941 (come ricostruito dalla sequenza delle pubblicità sull'Illustrazione Italiana) vennero utilizzati anche i pennini in ''[[Permanio]]'', abbinati a decorazioni cromate. Questi vennero dismessi nel dopoguerra, quando si tornò all'uso di pennini in oro, non venne però più prodotta la versione bicolore per la [[Extra Lucens]].

Menu di navigazione