Modifiche

Jump to navigation Jump to search
Creata pagina con "Nella stessa tipologia di celluloide sono state raccolte insieme quelle denominate "''aghi di pino''", quelle "''candystripes''" e altre con denominazioni varie. Sono car..."
Nella stessa tipologia di [[celluloide]] sono state raccolte insieme quelle denominate "''aghi di pino''", quelle "''candystripes''" e altre con denominazioni varie.

Sono caratterizzate da un disegno a righe sottili parallele, con forte contrasto, e con un andamento tortuoso o spezzato e ruotato perpendicolarmente.

Quelle che in Italia sono identificate come "''aghi di pino''" in genere hanno le righe scure molto più sottili di quelle chiare (o trasparenti). Quelle denominate "''candystripes''" presentano invece una uniformità di spessore, e spesso le righe sono composte da due bande perlacee con una venatura scura nel mezzo, richiamando in effetti il disegno di un particolare tipo di caramelle.

Spesso le venature chiare sono in {{Celluloide di tipo|pearl}}.

{{CelluloideTipo|natural|candystripes}}
<noinclude>
{{DISPLAYTITLE:Aghi di pino - candystripes}}
[[Categoria:Tipo Celluloide]]
</noinclude>
541

contributi

Menu di navigazione