Modifiche

Jump to navigation Jump to search
Creata pagina con "==Storia== Si sono raccolte in questa pagina le penne prodotte dalla Produced by::Osmia ed identificate dalla numerazione 5x o 55x. Non si hanno informazioni precise al r..."
==Storia==

Si sono raccolte in questa pagina le penne prodotte dalla [[Produced by::Osmia]] ed identificate dalla numerazione 5x o 55x. Non si hanno informazioni precise al riguardo, e la pagina viene usata solo per tenere traccia delle penne caratterizzate da questa numerazione. Pertanto è nota una data di introduzione ma basandosi sulle caratteristiche stilistiche si assume (arbitrariamente) la seconda metà degli anni '30, indicando, ai soli fini di gestione della cronologia, il [[Production started::1938]], ma questa data è del tutto arbitraria/

{{TerminazioneIgnota|1960}}

=Caratteristiche tecniche=

Si tratta di penne di costruzione tradizionale, senza caratteristiche tecniche peculiari. La clip è fissata da una testina, il cappuccio è a vite.

==Materiali==

La penna era realizzata in [[celluloide]] per la parte trasparente, con la sezione in ebanite. Il meccanismo è in plastica.

==Sistema di riempimento==

Per questi modelli venne usato esclusivamente il [[caricamento a stantuffo]], nella forma adottata dall'azienda, che prevede l'accesso alla manopola del meccanismo previa la rimozione di un fondello cieco di protezione dello stesso.

=Versioni=

La sola versione documentata al momento è la 552, una penna di piccole dimensioni, con clip dorata a forme svasate e punta triangolare, ed una testina conica terminata sempre in forma tronco conica con la stampigliatura del logo dell'azienda. Il cappuccio è leggermente affusolato e decorato con una veretta singola. Il fondello che copre la manopola dello stantuffo è tronco conico con fondo piatto. La penna è dotata di una finestra di osservazione dell'inchiostro nella parte terminale in cui il fusto si aggancia alla sezione. Reca la stampigliatura del logo e della scritta ''Osmia'' sopra quella della marcatura "A.W. FABER-''CASTELL''", sulla parte terminale del fusto, vicino al fondello, è riportato la numerazione identificativa del modello e la misura del pennino.

==Colori==

Queste penne erano (per quanto se ne sa) di colore nero.

==Pennini==

Il pennino era in oro a 14 carati, marcato con la scritta ''Osmia'' in corsivo, seguita dal logo dell'azienda (il rombo all'interno del cerchio) con all'interno la misura del pennino, ed infine dalla caratura .

{{DimModelli}}

{{RigaDimModelli
|Versione = 552
|Lunghezza = 11,5 cm
|open= 10,7 cm
|cap=
|posted=
|d_section=
|d_cap=12 mm
|d_body=11 mm
|weight=
|w_body=
|w_cap=
}}
{{TabEnd}}

{{RiepilogoModello}}
{{CronoModello|Osmia 5x}}
== Riferimenti esterni ==
* [https://forum.fountainpen.it/viewtopic.php?f=47&t=22669] Presentazione sul forum di una [[Osmia 552]]
== Note ==
<references/>
== Materiale disponibile ==
{{GenerateMaterialGallery|Osmia|Osmia 5x}}

[[Category:Modelli]]
[[Category:Osmia]]

Menu di navigazione