Modifiche

Jump to navigation Jump to search
Creata pagina con "{{DISPLAYTITLE:Smontaggio e rimontaggio di una Aurora 88 Big 800}} Smontare una stilografica è sempre una soluzione estrema. Solitamente, se non è assolutamente indispensabi..."
{{DISPLAYTITLE:Smontaggio e rimontaggio di una Aurora 88 Big 800}}
Smontare una stilografica è sempre una soluzione estrema. Solitamente, se non è assolutamente indispensabile conviene evitarlo e se proprio necessario, occorre valutare se la penna è ancora coperta dall'assistenza della casa madre. In caso di problemi leggete attentamente la pagina sui [[consigli generali per il ripristino di stilografiche]].
L' [[Aurora 88 Big]] che andremo ad analizzare è un modello attualmente in produzione e come tale, in caso di problemi può e deve essere mandato in assistenza direttamente casa madre. Loro potranno fornirvi i migliori ricambi originali e la miglior messa a punto per la Vs. penna. <br />

Questa piccola guida vi illustrerà, attraverso una sequenza di disassemblaggio e successivo assemblaggio, l'anatomia dell'[[Aurora 88 Big]].
L'[[Aurora 88 Big ]] è una stilografica a pistone prodotta dalla ditta omonima e si presenta in diverse versioni caratterizzate dal colore delle finiture, delle resine, dei cappucci etc.
Nel nostro caso abbiamo a disposizione due penne: una prima versione con i rebbi del pennino più lunghi, ed una seconda versione con i rebbi del pennino più corti. Questo tipo di pennino
è quello montato attualmente
[[File:88_big_prima_e_seconda versione.jpg|300px|thumb|Aurora 88 Big 800]]
1 482

contributi

Menu di navigazione