Modifiche

Jump to navigation Jump to search
Importazione di una nuova versione da una fonte esterna
Riga 1: Riga 1: −
Le prime penne erano con pennini in oro e corpo in ebanite nera o marmorizzata, e con [[caricamento a contagocce]] e senza fermaglio. Nel [[1925]] vennero introdotti i modelli [[Goldstarry 25x|256]] e [[Goldstarry 25x|257]] con caricamento [[safety]], caratterizzati dal marchio di fabbrica costituito da una stella, dall'incisione ''Manifacture Francaise'' sul corpo e da delle verette punteggiate sulla cima del cappuccio. Le penne erano sempre senza clip, che venne introdotta sul successivo modello [[Goldstarry 25x|254]]. Di questo periodo è anche la produzione di una particolarissima [[rientrante]] con caricamento a depressione che testimonia ancora dei legami con il mondo inglese (il brevetto usato, {{Cite patent|FR|574169}}, è inglese, creato da una persona che aveva lavorato per la [[Lang]]). Nel [[1927]] venne introdotto un modello con [[caricamento a levetta]].
+
Le prime penne erano con pennini in oro e corpo in ebanite nera o marmorizzata, e con [[caricamento a contagocce]] e senza fermaglio. Nel [[1925]] vennero introdotti i modelli [[Goldstarry 25x|256]] e [[Goldstarry 25x|257]] con caricamento [[safety]], caratterizzati dal marchio di fabbrica costituito da una stella, dall'incisione ''Manifacture Francaise'' sul corpo e da delle verette punteggiate sulla cima del cappuccio. Le penne erano sempre senza clip, che venne introdotta sul successivo modello [[Goldstarry 25x|254]]. Di questo periodo (illustrato in [[:File:1925-12-Science-et-Vie-p586.jpg|un articolo]] del dicembre 1925) è anche la produzione di una particolarissima [[rientrante]] con caricamento a depressione che testimonia ancora dei legami con il mondo inglese (il brevetto usato, {{Cite patent|FR|574169}}, è inglese, creato da una persona che aveva lavorato per la [[Lang]]). Nel [[1927]] venne introdotto un modello con [[caricamento a levetta]].
7 155

contributi

Menu di navigazione