Si suole indicare con il nome Vermeil l'argento 925 rivestito in oro. Per poter essere classificato in questo modo il rivestimento deve essere realizzato in oro ad almeno 10 carati, e spesso almeno 1 micron e mezzo, anche se è comune l'uso di oro a 14 carati, con spessori di qualche micron. La lavorazione originale, creata in Francia alla metà del 1700, prevedeva la doratura a fuoco, oggi completamente sostituita da una placcatura elettrolitica. La placcatura consente di evitare la classica scuritura dell'argento.

Si tratta di un materiale in uso per la produzione di gioielleria, e la realizzazione di una penna (sia integrale che per il solo rivestimento) è una lavorazione usata in genere per i modelli di maggior pregio, che si pone come via di mezzo fra l'uso dell'argento e quello dell'oro. Sono realizzati in questo materiale alcuni esemplari delle Wahl Engine Turned.

Riferimenti esterni