Modifiche

m
nessun oggetto della modifica
Riga 15: Riga 15:  
Le penne che ho utilizzato per le fotografie presenti in questa procedura sono una Vailant (pennino bicolore in oro) ed una Statesman (pennino argento-palladio). A proposito del pennino, vorrei far notare a chi non lo conosce, che quella lieve incurvatura è proprio una caratteristica del pennino stesso, quindi, anche se a qualcuno farà ridere l’affermazione, non cercate di raddrizzarlo.
 
Le penne che ho utilizzato per le fotografie presenti in questa procedura sono una Vailant (pennino bicolore in oro) ed una Statesman (pennino argento-palladio). A proposito del pennino, vorrei far notare a chi non lo conosce, che quella lieve incurvatura è proprio una caratteristica del pennino stesso, quindi, anche se a qualcuno farà ridere l’affermazione, non cercate di raddrizzarlo.
   −
[[File: sheaffer_snorkel_valiant_pennino_triumph.jpg|300px|thumb|1 - Pennino Triumph]]
+
[[File: sheaffer_snorkel_valiant_pennino_triumph.jpg|300px|center|thumb|1 - Pennino Triumph]]
    
Inoltre bisogna ricordare che: queste penne montano  un sacco #14 (rimando ai sacchi su wiki),  quindi possono contenere poco inchiostro; ma il bello della penna è proprio il piacere che nasce da fatto di sfruttare il suo particolare meccanismo per ricaricarla.
 
Inoltre bisogna ricordare che: queste penne montano  un sacco #14 (rimando ai sacchi su wiki),  quindi possono contenere poco inchiostro; ma il bello della penna è proprio il piacere che nasce da fatto di sfruttare il suo particolare meccanismo per ricaricarla.
1 482

contributi