Modifiche

Nessun cambiamento nella dimensione ,  13 anni fa
m
nessun oggetto della modifica
Riga 5: Riga 5:  
[[Image:1938-Ancora-Dama.jpg|thumb|Pubblicità della [[Da-Ma]] del 1938.]]
 
[[Image:1938-Ancora-Dama.jpg|thumb|Pubblicità della [[Da-Ma]] del 1938.]]
   −
La [[Ancora]], come la gran parte dei produttori italiani, si limitava a seguire le tendenze stilistiche e la [[Da-Ma]] si rifà alla moda dei modelli in celluloide [[sfaccettata]]. La penna richiama abbastanza le forme della [[Doric]] della [[Eversharp]], ma ancor di più quelle degli analoghi modelli creati da [[Omas]] e [[Columbus]], tanto che potrebbe essere a buona ragione essere considerata una imitazione della [[Extra]].  
+
La [[Ancora]], come la gran parte dei produttori italiani, si limitava a seguire le tendenze stilistiche e la [[Da-Ma]] si rifà alla moda dei modelli in [[celluloide]] sfaccettata. La penna richiama abbastanza le forme della [[Doric]] della [[Eversharp]], ma ancor di più quelle degli analoghi modelli creati da [[Omas]] e [[Columbus]], tanto che potrebbe essere a buona ragione essere considerata una imitazione della [[Extra]].  
    
La [[Da-Ma]] venne realizzata sia con il tradizionale [[caricamento a levetta]], che in versione semitrasparente, con caricamento a [[siringa rovesciata]]. Insieme alla [[Da-Ma]] la [[Ancora]] lanciò anche anche il modello [[Maxima]], una versione liscia della stessa penna, sostanzialmente identico nelle finiture ma prodotto in due sole misure.
 
La [[Da-Ma]] venne realizzata sia con il tradizionale [[caricamento a levetta]], che in versione semitrasparente, con caricamento a [[siringa rovesciata]]. Insieme alla [[Da-Ma]] la [[Ancora]] lanciò anche anche il modello [[Maxima]], una versione liscia della stessa penna, sostanzialmente identico nelle finiture ma prodotto in due sole misure.