Modifiche

nessun oggetto della modifica
Riga 2: Riga 2:  
[[Image:1935-04-Vacuum-Fil.jpg|thumb|Una pubblicità [[Vacuum-Fil]] ]]  
 
[[Image:1935-04-Vacuum-Fil.jpg|thumb|Una pubblicità [[Vacuum-Fil]] ]]  
   −
Nel 1933<ref>in realtà il brevetto era di Henry Herndon Polk ed era stato richiesto fin dal 1931.</ref> la [[Sheaffer]] ottenne il brevetto ({{FPO Patent|1926405}}) per una variante del sistema di caricamento a [[siringa rovesciata]], da utilizzare come risposta alla nuova tendenza, lanciata dalla [[Parker]] con la sua [[Vacumatic]], di avere sistemi di riempimento ad alta capacità di inchiostro che, in presenza di un corpo della penna semitrasparente, consentissero anche di visualizzarne il livello.  
+
Nel 1933<ref>in realtà il brevetto era di Henry Herndon Polk ed era stato richiesto fin dal 1931.</ref> la [[Sheaffer]] ottenne il brevetto ({{Cite patent|US|1926405}}) per una variante del sistema di caricamento a [[siringa rovesciata]], da utilizzare come risposta alla nuova tendenza, lanciata dalla [[Parker]] con la sua [[Vacumatic]], di avere sistemi di riempimento ad alta capacità di inchiostro che, in presenza di un corpo della penna semitrasparente, consentissero anche di visualizzarne il livello.  
    
La [[Sheaffer]] però almeno inizialmente non adottò il nuovo sistema sui suoi modello, dando invece vita ad una specifica sottomarca, la ''Vacuum-Fil Pen Co.'' che iniziò a immettere sul mercato penne dotate di questo sistema di caricamento all'incirca nel 1934, come viene riportato nelle pagine indicate fra i riferimenti.  
 
La [[Sheaffer]] però almeno inizialmente non adottò il nuovo sistema sui suoi modello, dando invece vita ad una specifica sottomarca, la ''Vacuum-Fil Pen Co.'' che iniziò a immettere sul mercato penne dotate di questo sistema di caricamento all'incirca nel 1934, come viene riportato nelle pagine indicate fra i riferimenti.