Modifiche

nessun oggetto della modifica
Riga 3: Riga 3:  
[[File:Schema-Caricamento-Tipo-Vacumatic.pdf|600px|center|thumb|Fig. 1 - Sistema di caricamento tipo Vacumatic]]
 
[[File:Schema-Caricamento-Tipo-Vacumatic.pdf|600px|center|thumb|Fig. 1 - Sistema di caricamento tipo Vacumatic]]
   −
Non è difficile ripristinare il gruppo dell'alimentatore di una penna tipo [[Vacumatic filler|vacumatic]] e lo si può facilmente riconoscere per la presenza del tubetto di caricamento/sfiato (vedi fig. 2) che sul sistema Parker viene  anche identificato come "Breather Tube"
+
Non è difficile ripristinare il gruppo dell'alimentatore di una penna tipo [[Vacumatic filler|vacumatic]] e lo si può facilmente riconoscere per la presenza del tubetto di caricamento/sfiato (vedi fig. 2) che sul sistema [[Parker]] viene  anche identificato come ''"[[Breather tube]]"''.
    
[[File:Alimentatore-Per-Vacumatic.jpg|500px|center|thumb|Fig. 2  - Sistema di caricamento tipo Vacumatic]]
 
[[File:Alimentatore-Per-Vacumatic.jpg|500px|center|thumb|Fig. 2  - Sistema di caricamento tipo Vacumatic]]
   −
Se l'alimentatore non è presente la prima cosa da fare sarà quella di trovare un alimentatore che si accoppi con la sezione della penna che stiamo riparando (vedi fig.3).  
+
Se l'alimentatore non è presente la prima cosa da fare sarà quella di trovare un alimentatore che si accoppi con la sezione della penna che stiamo riparando (vedi fig. 3).  
   −
[[File:alimentatore vacumatic_selezione diametro.jpg|500px|center|thumb|Fig.3 - verifica diametro dell'alimentatore]]
+
[[File:Alimentatore-Vacumatic-Selezione-Diametro.jpg|500px|center|thumb|Fig. 3 - Verifica diametro dell'alimentatore]]
   −
Ovviamente, e come sempre in questi casi, conviene che l'accoppiata di alimentatore e pennino entri leggermente forzata nella sezione, magari scaldando quest'ultima un poco prima di effettuare l'inserimento.
+
Ovviamente, e come sempre in questi casi, conviene che l'accoppiata di alimentatore e pennino entri leggermente forzata nella sezione, magari scaldando quest'ultima un poco prima di effettuare l'inserimento. Questo affinché il passaggio dell'aria tra esterno e serbatoio avvenga solamente tramite il canale dell'alimentatore. Ora dovremmo trovare un tubetto che possa essere utilizzato per questo scopo (vedi fig. 4).
Questo affinché il passaggio dell' aria tra esterno e serbatoio avvenga solamente tramite il canale dell'alimentatore.
  −
Ora dovremmo trovare un tubetto che possa essere utilizzato per questo scopo (vedi fig.4).
     −
[[File:alimentatore vacumatic_diametro tubetto.jpg|500px|center|thumb|Fig.4 - scelta del tubetto]]
+
[[File:alimentatore vacumatic_diametro tubetto.jpg|500px|center|thumb|Fig. 4 - Scelta del tubetto]]
    
Il diametro dovrà essere scelto anche in funzione del diametro dell'alimentatore. In questo caso abbiamo un alimentatore con un diametro di
 
Il diametro dovrà essere scelto anche in funzione del diametro dell'alimentatore. In questo caso abbiamo un alimentatore con un diametro di