Differenze tra le versioni di "File:Lavaggio-Peretta.jpg"

Da FountainPen.
Jump to navigation Jump to search
({{Information| |Description=Lavaggio con peretta |Source=Foto originale |Author=User:piccardi |Permission=GFDL }} ==Informazioni== Come utilizzare una peretta in gomma per effettuare il lavaggio sommario di una penna, e soprattutto per verificare c...)
 
m (Sostituzione testo - "|Author=User:piccardi" con "|Author=Simone Piccardi")
Riga 2: Riga 2:
 
|Description=Lavaggio con peretta
 
|Description=Lavaggio con peretta
 
|Source=Foto originale
 
|Source=Foto originale
|Author=[[User:piccardi]]
+
|Author=[[User:Piccardi|Simone Piccardi]]
 
|Permission=GFDL
 
|Permission=GFDL
 
}}
 
}}

Versione delle 02:55, 30 lug 2015

Description

Lavaggio con peretta

Source

Foto originale

Author

Simone Piccardi

Permission

GFDL

Informazioni

Come utilizzare una peretta in gomma per effettuare il lavaggio sommario di una penna, e soprattutto per verificare che il canale non sia intasato e che il flusso di inchiostro passi attraverso l'alimentatore.

Licenza

Permission is granted to copy, distribute and/or modify this document under the terms of the GNU Free Documentation License, Version 1.2 or any later version published by the Free Software Foundation; with no Invariant Sections, no Front-Cover Texts, and no Back-Cover Texts.

Cronologia del file

Fare clic su un gruppo data/ora per vedere il file come si presentava nel momento indicato.

Data/OraMiniaturaDimensioniUtenteCommento
attuale20:54, 31 ott 2014Miniatura della versione delle 20:54, 31 ott 20143 422 × 2 133 (375 KB)Piccardi (discussione | contributi){{Information| |Description=Lavaggio con peretta |Source=Foto originale |Author=User:piccardi |Permission=GFDL }} ==Informazioni== Come utilizzare una peretta in gomma per effettuare il lavaggio sommario di una penna, e soprattutto per verificare c...

La seguente pagina usa questo file:

Metadati