Differenze tra le versioni di "Translations:Stiassi e Tantini/6/it"

Da FountainPen.
Jump to navigation Jump to search
(Importazione di una nuova versione da una fonte esterna)
 
(Nessuna differenza)

Versione attuale delle 04:21, 19 ago 2014

Informazioni sul messaggio (contribuisci)
Questo messaggio non ha documentazione. Se sai dove o come è usato questo messaggio, puoi aiutare gli altri traduttori aggiungendo la documentazione a questo messaggio.
Definizione del messaggio (Stiassi e Tantini)
Le attività della ''Stiassi e Tantini'' restarono comunque prevalentemente nel settore della cancelleria e la ditta restò fino al [[1924]] rappresentante esclusivo delle macchine da scrivere ''Woodstok'' per l'Italia. La produzione di stilografiche venne presumibilmente realizzata con il marchio [[The Scotland]], anche se c'è chi ritiene che questo sia stato usato prevalentemente per la marchiatura di penne prodotte da altri (presumibilmente la [[Omas]] e la [[Montegrappa]]).
TraduzioneLe attività della ''Stiassi e Tantini'' restarono comunque prevalentemente nel settore della cancelleria e la ditta restò fino al [[1924]] rappresentante esclusivo delle macchine da scrivere ''Woodstok'' per l'Italia. La produzione di stilografiche venne presumibilmente realizzata con il marchio [[The Scotland]], anche se c'è chi ritiene che questo sia stato usato prevalentemente per la marchiatura di penne prodotte da altri (presumibilmente la [[Omas]] e la [[Montegrappa]]).

Le attività della Stiassi e Tantini restarono comunque prevalentemente nel settore della cancelleria e la ditta restò fino al 1924 rappresentante esclusivo delle macchine da scrivere Woodstok per l'Italia. La produzione di stilografiche venne presumibilmente realizzata con il marchio The Scotland, anche se c'è chi ritiene che questo sia stato usato prevalentemente per la marchiatura di penne prodotte da altri (presumibilmente la Omas e la Montegrappa).